Con la vittoria al Tour de France 2025, Tadej Pogačar ha ulteriormente ritoccato le proprie statistiche. Se quelle riguardanti il solo GT transalpino sono già notevoli, allargando lo sguardo a tutte le gare a tappe alle quali ha partecipato negli ultimi anni emerge un dato significativo. Come sottolineato da Velon, infatti, il fenomeno sloveno è imbattuto da due stagioni nelle corse di più giorni, avendo vinto la classifica finale delle sei alle quali ha preso parte da inizio 2024: Volta a Catalunya, Giro d’Italia e Tour de France dello scorso anno, UAE Tour, Giro del Delfinato e, appunto, la Grande Boucle di questa stagione.

Prima di queste ultime due annate, nelle quali il portacolori della UAE Team Emirates XRG ha raggiunto livelli altissimi, solo una manciata di corridori è riuscita a chiudere davanti al campione del mondo nelle classifiche generali. Tornando indietro di anno in anno, Jonas Vingegaard ha avuto la meglio su di lui al Tour de France del 2023 e in quello del 2022, edizioni nelle quali Pogačar ha chiuso al secondo posto. Nel 2021, invece, lo sloveno fu battuto solo al Giro dei Paesi Baschi, dove gli arrivarono davanti Primož Roglič e il già citato Vingegaard, mentre nel 2020 il 26enne fu secondo all’UAE Tour alle spalle di Adam Yates e quarto al Giro del Delfinato dietro a Daniel Felipe Martinez, Thibaut Pinot e Guillaume Martin.

Per altro, quest’ultima rappresenta l’ultima occasione nella quale Pogačar non ha concluso sul podio finale di una gara a tappe. In questo periodo (ovvero dall’agosto 2020), oltre ai piazzamenti sopracitati, il classe 1998 ha infatti vinto quattro Tour de France, tre UAE Tour, due Tirreno-Adriatico, due Giri di Slovenia, una Vuelta a Andalucia, una Parigi-Nizza e, come già detto, una Volta a Catalunya, un Giro d’Italia e un Giro del Delfinato.