Matthew Brennan coglie un altro successo di prestigio al Giro di Polonia 2025. Il giovane britannico si prende la nona vittoria stagionale in questo suo primo anno da professionista dominando la scena sul traguardo di Zakopane, dove anticipa nettamente Ben Turner (Ineos Grenadiers) e Andrea Bagioli (Lidl-Trek) con una lunga volata senza storia che vede piazzati anche Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), sesto), Alberto Bettiol (XDS Astana), ottavo dopo essere stato all’attacco nel finale e ripreso a 1,5 chilometri dalla conclusione assieme a Jan Christen (UAE Team Emirates XRG), e Lorenzo Milesi (Movistar), decimo. Sostanzialmente invariata la generale con Paul Lapeira (Decathlon Ag2r La Mondiale) che mantiene la maglia gial con otto secondi di vantaggio su Victor Langellotti (Ineos Grenadiers) e dodici su Christen e Tiberi.

Il video dell’arrivo

Il risultato della tappa

Dopo pochi chilometri dal via, Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck), Huub Artz (Intermarché-Wanty), Martin Svrček (Soudal Quick-Step) e Patrick Gamper (Team Jayco AlUla) riescono ad avvantaggiarsi, mentre alle loro spalle ha vita breve il tentativo di riagganciarsi di Bauke Mollema (Lidl-Trek), Arvid De Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) e Pawel Bernas (Polonia). Il gruppo concede subito spazio al tentativo, che in breve si ritrova ad avere un vantaggio che arriva a superare di poco i sei minuti.

Sono Decathlon AG2R La Mondiale, Ineos Grenadiers e Visma | Lease a Bike a impegnarsi nell’inseguimento del quartetto di testa, che a metà tappa, a circa 100 chilometri dalla conclusione, mantiene comunque più di 5’30” di margine. Una ventina di chilometri più tardi Artz è vittima di una caduta, ma il neerlandese riesce rapidamente a rientrare sui compagni di fuga, che alle loro spalle vedono il gruppo cambiare decisamente il ritmo. Davanti arrivano infatti uomini di EF Education-EasyPost e Lidl-Trek ad aumentare l’andatura e ai -50 dal traguardo, in vista del GPM di Przełęcz Krowiarki, il gap è già crollato a 2’40”.

A 30 chilometri dall’arrivo, con il distacco sceso a 1’50”, è la Bahrain Victorious a portarsi in forze nelle prime posizioni del plotone e dare nuovo impulso all’inseguimento. Nel giro di poco, infatti, i battistrada vedono evaporare più di un minuto. Il ricongiungimento avviene così poco prima di entrare nei dieci chilometri conclusivi, aprendo ovviamente a nuove accelerazioni visto il finale nervoso. L’azione più interessante arriva ad opera di Alberto Bettiol (XDS Astana) e Jan Christen (UAE Team Emirates XRG), che si presentano al cartello dei cinque chilometri all’arrivo con un vantaggio di dieci secondi.

Soprattutto sotto l’impulso dell’ex campione italiano, che sembra mettere in difficoltà lo svizzero, il gap sale a 15 secondi, ma a 2,5 chilometri dall’arrivo la situazione sembra cambiare e da dietro, dopo il lavoro in prima persona di Paul Lapeira (Decathlon Ag2r La Mondiale) che vede la sua maglia gialla in pericolo, l’inseguimento comincia a concretizzarsi. Finita la parte difficile, le squadre si riorganizzano infatti attorno ai propri uomini veloci.

A fare il ritmo sono così soprattutto Visma | Lease a Bike, Red Bull – Bora – hansgrohe, Lidl – Trek e Ineos Grenadiers, con i britannici che nuovamente provano a gestire lo sprint con Michal Kwiatkowski come ultimo uomo di Ben Turner. Ma la sparata la trova Matthew Brennan (Visma|Lease a Bike), che quando si alza sui pedali non lascia scampo a nessuno e con una lunga volata di potenza si prende nettamente il successo davanti a Ben Turner (Ineos Grenadiers) e Andrea Bagioli (Lidl-Trek).

Risultato e Classifiche Tappa 5 Giro di Polonia 2025