Il secondo weekend di agosto è in arrivo, con la tradizionale notte di San Lorenzo domenica. Un’occasione per stare con il naso all’insù alla ricerca delle stelle cadenti – il 10 agosto ma non solo – e per trascorrere più tempo possibile all’aria aperta in queste giornate di sole (e anche di caldo) tra musica, sagre, fuochi d’artificio e tanto altro.
Andiamo allora a vedere insieme la nostra tradizionale top 10 degli eventi del fine settimana, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Chi vuole consultare tutti gli eventi in programma a questo link troverà la nostra agenda completa. In più, gli amanti del cinema possono consultare la programmazione dei film nelle sale genovesi.
1. “Mozart ed io” per il Festival in una notte d’estate
Venerdì sera in piazza San Matteo, nel centro storico di Genova, va in scena la storia raccontata in prima persona di un ragazzo poi uomo che non riesce a trovare la propria anima e che si salva grazie alla musica di Mozart. Con Pietro Montandon. Le altre informazioni qui
2 “Medioevo con gusto” a Lavagna
Venerdì si torna indietro nel tempo a Lavagna: dalle 18 alle 24 le vie e le piazza saranno animate da giochi, danze, spettacoli d’armi, musica, giocoleria, falconeria, antichi mestieri, sbandieratori e manifatture artigianali. Non mancheranno cibi e bevande. Le altre informazioni qui
3. Antonio Ornano a Sestri Levante
Domenica sera si ride a Sestri Levante con il comico Antonio Ornano che porterà il suo spettacolo “Orny Fans” al teatro arena Conchiglia. Sul palco i personaggi più famosi (a partire dall’etologo artefice dell’esordio a Zelig) e le battute più esilaranti, comprese quelle sulle dinamiche familiari e il rapporto di coppia con la moglie “Crostatina”. Le altre informazioni qui
4. Festa patronale a Cogoleto con fuochi d’artificio
Domenica c’è la festa patronale di San Lorenzo a Cogoleto e il paese sarà animato con bancarelle sul lungomare, processione, concerto dei The Sunny Boys e fuochi d’artificio serali. Sabato sera, inoltre, ci sarà il concerto “Aspettando San Lorenzo” a cura della banda musicale di Cogoleto. Le altre informazioni qui
5. Silent Disco alla Baia del Silenzio
Venerdì sera nella magica cornice della Baia del Silenzio torna la Silent Disco: come sempre si balla con le cuffie per non disturbare i residenti, per una serata di divertimento e musica a piedi nudi sulla spiaggia. Le altre informazioni qui
6. Omar Fantini per la Notte di Atta ad Arenzano
Sabato sera Omar Fantini, comico celebre grazie a programmi come “Colorado” e “Central Station”, dopo il quarto posto ottenuto a “L’isola dei famosi 2025” arriva ad Arenzano in occasione della Notte di Atta, in memoria della piccola Agata e per aiutare l’associazione Tutti per Atta che assiste le famiglie dei bambini malati. Le altre informazioni qui
7. Il blues di Fabrizio Poggi a Savignone
Venerdì sera appuntamento a Savignone con il terzo BluesFestival dei Fieschi che vedrà sul palco il concerto di Fabrizio Poggi & Band. Lo show fa parte del progetto Bluescaravan for Freedom che si pone come obiettivo la valorizzazione della bellezza della Liguria attraverso un viaggio sonoro e culturale in diverse tappe. Le altre informazioni qui
8. Trekking serale a Portofino
Serata all’insegna del relax e del movimento all’aria aperta, quella di sabato, con l’escursione serale ad anello sui punti panoramici del promontorio di Portofino. Si parte alle 18 e si torna alle 23,30 passando per almeno tre zone da cui si potranno ammirare panorami mozzafiato sotto il cielo stellato. Le altre informazioni qui
9. Sagra dei Pansoti alla Gaiazza
Termina venerdì sera la Sagra dei Pansoti alla Gaiazza (Ceranesi) arrivata alla 12esima edizione: alle 19 apertura stand gastronomici, poi si balla con la Boomerang Band. Sarà possibile gustare i pansoti in diverse varianti: con sugo di noci, burro e salvia, pesto, castelmagno o tris di sughi. Le altre informazioni qui
10. Street food e non solo a Borgo Fornari
Da domenica a Ferragosto arriva Borgo in Festa a Borgo Fornari, frazione di Ronco Scrivia. Domenica sera in particolare street food per le strade con birra, tigelle, torta fritta e altre specialità preparate dai commercianti del paese. Il tutto con la musica di dj Barcellona. Le altre informazioni qui