L’appuntamento sul calendario è fissato al prossimo 26 settembre, quando prenderà il via la nuova stagione dell’United Rugby Championship, ma le squadre sono ovviamente già al lavoro per prepararsi al torneo che vede al via anche due formazioni italiane, la Benetton Treviso e le Zebre Parma. Ma come sono cambiate le due squadre e che obiettivi si pongono?
La Benetton Treviso ha rivoluzionato lo staff tecnico, con l’addio di Marco Bortolami come head coach e la promozione di Calum MacRae a nuovo allenatore capo. Un passaggio di consegne all’insegna della continuità, con MacRae che già era nello staff della Benetton Treviso. Insieme a Bortolami hanno salutato la squadra Lautaro Bazan Velez, Ignacio Brex, Nicolò Casilio, Augustin Creevy, Toa Halafihi, Edoardo Iachizzi, Gideon Koegelenberg e Marco Zanon.
Pesano soprattutto gli addii di Brex e Halafihi, come quello di Zanon, ma gli arrivi sono interessanti, con un ringiovanimento della rosa, nessun nome altisonante, ma diversi giovani che si sono già imposti a livello di nazionale juniores. Parliamo di Destiny Aminu, Marcos Gallorini, Nicholas Gasperini, Giulio Marini, Giuliano Avaca e Federico Zanandrea, insieme a So’otala Fa’aso’o. Nomi che proveranno a non far rimpiangere chi se ne è andato con l’obiettivo di centrare i playoff.
Tante novità anche in casa Zebre Parma, che hanno confermato Massimo Brunello come head coach dopo la buona stagione passata. Gli addii sono stati quelli di Scott Gregory, Fetuli Paea, Rusiate Nasove, Ratko Jelic, Luca Andreani, Filippo Bozzoni, Filippo Drago e Geronimo Priscianetelli, sicuramente il nome più pesante da sostituire per la franchigia federale.
In entrata, invece, ci sono anche qui tanti giovani talenti, come David Odiase, Giulio Bertaccini, Albert Einstein Batista, Mirko Belloni, Samuele Locatelli, Alessandro Ortombina; mentre a sostituire Prisciantelli sarà Martin Roger Farias. A loro si è unito da poco, in uscita dalla Benetton, Marco Zanon. Un gruppo interessante e che sicuramente potrà far crescere – e crescere – la squadra per provare a giocarsi un posto al sole.