the-italian-sea-groupThe Italian Sea Group ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2025.

La società – quotata al segmento STAR e attiva nel settore della nautica di lusso – ha terminato il periodo in esame con ricavi per 186,8 milioni di euro, in diminuzione dell’1,4% rispetto ai 189,45 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno.

In flessione anche il margine operativo lordo, che è passato da 32,45 milioni a 30,42 milioni di euro (-6,3%); di conseguenza, la marginalità è scesa dal 17,1% al 16,3%.

The Italian Sea Group ha terminato il semestre con un utile netto di 12,17 milioni di euro, in flessione del 58% rispetto ai 29,01 milioni contabilizzati nella prima metà dello scorso anno.

A fine giugno 2025 l’indebitamento netto era aumentato a 63,24 milioni di euro, rispetto ai 12,51 milioni di inizio anno, in seguito all’andamento operativo nel semestre, al pagamento del dividendo e agli investimenti effettuati nel periodo (1,51 milioni di euro).

Sempre a fine giugno 2025 il valore complessivo dei contratti in essere relativi a yacht non ancora consegnati alla clientela al netto dei ricavi già iscritti nel conto economico (net backlog) era pari a 362,3 milioni di euro.

 

Alla luce dei risultati semestrali il management di The Italian Sea Group ha aggiornato la guidance 2025.

I vertici dell’azienda prevedono ricavi compresi tra 350 milioni e 370 milioni di euro, rispetto alla precedente forchetta di 410-430 milioni di euro. L’EBITDA margin è previsto tra il 16,5% e il 17% (precente forchetta di 17,5%-18%).

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.