Trapani SharkCredits Ciamillo-Castoria

La stagione 2025‑2026 della Trapani Shark prende forma in modo deciso dopo una prima annata in Serie A coronata da una straordinaria second piazza nella regular season e playoff disputati ad alti livelli. Il club granata esce da un’estate di mercato molto attiva: sei nuovi volti annunciati, linea netta con il passato e obiettivi chiari per il futuro

Gli addii

Nonostante una stagione ad altissimi livelli, culminata con la semifinale playoff, Trapani ha perso dei pezzi importanti come Chris Horton Justin Robinson. Hanno lasciato la Sicilia anche Langston GallowayAkwasi Yeboah oltre allo storico capitano Marco MolluraStefano Gentile.

Ci sarà da capire se le partenze di Horton e Robinson saranno assorbite dalla squadra. Non dimentichiamo che sono stati l’asse portante della strepitosa stagione granata. Sicuramente, aver confermato giocatori del calibro di JD NotaeAmar Alibegovic sono da considerare dei colpi importantissimi, quasi al pari di due nuovi acquisti visto il loro contributo.

I volti nuovi

Il presidente Valerio Antonini ha svelato un mercato scoppiettante: innesti come Jordan Ford, il play Timmy Allen, l’esperto Ryan Arcidiacono, l’ala-pivot Matthew Hurt, il centro Adama Sanogo e l’italiano Alessandro Cappelletti testimoniano come la Trapani Shark non voglia fare un passo indietro rispetto agli obiettivi dichiarati dal presidente Antonini già la scorsa estate.

LEGGI GLI SCOUTING SUI NUOVI ARRIVATI

Timmy Allen
Matthew Hurt
Adama Sanogo

Toccherà alle sapienti mani di coach Jasmin Repesa creare una nuova chimica di squadra. Il coach croato, un maestro in queste situazioni, quest anno tornerà a confrontarsi anche con il doppio impegno. Non dimentichiamo che i granata parteciperanno per la prima volta nella loro storia a una competizione europea.

Conoscendo l’animo del presidente Antonini, siamo certi che chiederà al suo coach di provare a portare lo Scudetto in Sicilia e di portare in alto il nome di Trapani anche in Europa.