Prima ancora della trilogia cinematografica con Leslie Nielsen e del reboot con Liam Neeson, Una pallottola spuntata è nata come serie tv, ma non è durata a lungo.
Ora che Una pallottola spuntata è tornato al cinema con un reboot che ha scelto Liam Neeson come protagonista, in molti hanno riscoperto una delle storie più comiche del cinema piaciute a livello internazionale. Iniziata negli Anni ’80, questa storia in realtà non è arrivata subito sul grande schermo ma ha iniziato con piccoli passi dapprima con una Serie TV che in molti probabilmente non avranno mai sentito nominare. Il titolo, in realtà, è piuttosto simile a quello della trilogia principale con Leslie Nielsen. Avevate mai sentito parlare di Quelli della pallottola spuntata?
Una pallottola spuntata, prima di diventare un film e un reboot era nata come una Serie TV
Non avremmo avuto una Una pallottola spuntata al cinema se prima Leslie Nielsen non avesse tentato in TV. Quelli della pallottola spuntata è stato il primo tentativo sullo schermo per Frank Drebin, avvenuto nel 1982. Una parentesi molto breve, durata soltanto sei episodi, ma che è servita poi come trampolino di lancio per la trilogia cinematografica. Forse non tutti sanno che in realtà questa storia è nata grazie al successo di L’aereo più pazzo del mondo, altro film comico che ha coinvolto Nielsen nel cast seppur con un ruolo secondario. L’idea è frutto di David Zucker, Jim Abrahams e Jerry Zucker che decisero di ispirarsi ai grandi successi del passato focalizzandosi sul genere poliziesco. Ed è così che è nato Quelli della pallottola spuntata. La difficoltà iniziale fu quella di trasformare il progetto in un film, così seguirono il consiglio di Michael Eisner di Paramount che disse loro: “Posso farvi mandare in onda sei episodi se lo trasformare in uno show televisivo di mezz’ora”. Come riporta Collider, fu Eisner a proporre l’idea ad ABC ed è così come è nata Quelli della pallottola spuntata.
Tuttavia l’esperimento televisivo è durato poco. Gli ideatori inizialmente erano riluttanti all’idea di adattare quella storia ad una serie tv, ma hanno poi compreso il potenziale. Ogni episodio, ad esempio, annunciava una guest star speciale che veniva prontamente assassinata. Nonostante fosse adorata dalla critica, la serie non è durata a lungo a causa dei bassi ascolti. La motivazione dietro la cancellazione è stata proprio questa ma, per fortuna, gli ideatori hanno proseguito le avventure di Frank Drebin come voluto da principio, ovvero al cinema. Una pallottola spuntata è arrivata in sala nel 1988, seguita da Una pallottola spuntata 2½ – L’odore della paura nel 1991 e da Una pallottola spuntata 33⅓ – L’insulto finale nel 1994. A distanza di oltre vent’anni dall’ultimo, poi, è stato realizzato un reboot con Liam Neeson, che ha riacceso l’interesse nei confronti del franchise.