Con il picco della stagione estiva in corso e l’afflusso di turisti che affolla le località costiere, la gestione dell’assistenza sanitaria per i non residenti diventa una priorità. Nel Golfo Dianese, la risposta a questa esigenza si conferma anche per il 2025: il Punto di Prossimità Infermieristico per i turisti sarà operativo fino al prossimo 29 agosto. Questo servizio, strategico per una zona a forte vocazione turistica, si rivolge specificamente a chi non risiede nel territorio, offrendo un supporto sanitario di primo livello.

 Il Punto Infermieristico è in grado di gestire piccole medicazioni, misurazioni di parametri vitali come la pressione sanguigna, e fornire consigli sanitari di base. La sua presenza è fondamentale per alleggerire il carico sui pronto soccorso degli ospedali più vicini, come quello di Imperia e Sanremo, permettendo loro di concentrarsi sui casi di maggiore gravità. 

La scelta di estendere l’attività fino al 29 agosto copre in modo capillare l’intera stagione turistica, incluse le cruciali settimane post-Ferragosto che continuano a registrare una notevole presenza di visitatori. 

Questo impegno testimonia la volontà delle istituzioni e delle realtà locali di garantire un’accoglienza non solo ospitale, ma anche sicura e premurosa. Il Punto di Prossimità Infermieristico si è dimostrato un servizio di grande valore, apprezzato dai turisti e un aiuto concreto per il nostro sistema sanitario. “La sua estensione fino alla fine di agosto – fanno sapere dai Comuni del Dianese – è un segnale di attenzione e responsabilità che vogliamo dare a tutti i nostri ospiti”.