Due uomini hanno tentato di rubare all’interno di un’auto in pieno giorno nel quartiere Palestro di Milano, a pochi passi dall’hotel di lusso Casa Cipriani, grazie alla tecnica del jammer. Di cosa si tratta?

 

Come funziona lo jammer? – In un video, realizzato dagli stessi cittadini che hanno sventato il furto, si vede come i due ladri riescono ad aprire la macchina senza problemi. Si tratta della tecnica dello jammer, ovvero un disturbatore di frequenza con il quale si impedisce la chiusura dell’auto. Lo jammer sfrutta il fatto che il proprietario crede di aver chiuso regolarmente il veicolo tramite il proprio telecomando, mentre in realtà il segnale viene bloccato e reso inattivo. A quel punto l’auto viene aperta e derubata.

Il colpo sventato –  Nel video si vede come uno dei due uomini apre indisturbato il portabagagli dell’auto presa di mira, mentre un complice fa il palo dall’altro lato della strada. Il ladro dopo essere stato scoperto dai proprietari è fuggito lanciando a terra il dispositivo utilizzato per bloccare la frequenza e mettere a segno i colpi a danno dei malcapitati automobilisti. I due sono poi stati fermati dal pronto intervento degli agenti di Polizia

Come difendersi – Per ridurre il rischio di furti, è consigliabile evitare di lasciare l’auto in aree isolate, preferendo invece parcheggi più sicuri e controllati. È inoltre utile verificare personalmente che le portiere siano effettivamente chiuse. Un’ulteriore misura di protezione consiste nell’installazione di un antifurto meccanico: uno dei più affidabili è il Block Shaft, un sistema che si attiva con una chiave non duplicabile e che blocca la colonna dello sterzo, impedendo di dirigere il veicolo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email