Mentre c’è già chi cerca di indovinare o teorizzare i futuri villain del sequel di Fantastici 4 che si dice essere già in sviluppo in casa Marvel Studios, lo sceneggiatore Eric Pearson ha svelato nuovi interessanti retroscena sullo sviluppo del film di Matt Shakman.

Parlando con The Hollywood Reporter, Pearson ha approfondito un grosso cambiamento nella battaglia finale tra i Fantastici 4 e Galactus, che nella versione finale del film – come forse saprete – vede la Prima Famiglia Marvel attirare il Divoratore di Mondi sulla Terra, a New York, usando il piccolo Franklin come esca. In origine, invece, lo scontro tra Fantastici 4 e Galactus si svolgeva nello spazio.

“Ci siamo accorti che nello spazio non c’era il giusto livello di scala”, ha detto l’autore quando gli è stato chiesto il motivo del cambio di location. “Volevamo vedere Galactus di fianco all’Empire State Building. Volevamo vederlo con lo stadio dei Mets. Volevamo vederlo prendere a calci gli autobus e cose del genere. Quindi ho pensato: ‘Portiamolo qui sulla Terra’. E a quel punto è diventato ovvio che volevamo che Reed e Sue fossero lì per aumentare il senso di conflitto emotivo. E l’idea di usare il loro bambino come esca è logica: si, è anche super folle. Ma tutto è folle coi Fantastici 4: questa famiglia si è assunta il peso e la responsabilità di proteggere l’intero pianeta e ora la loro unica opzione è fare qualcosa che è personalmente indicibile.”

Per altri contenuti vi segnaliamo che la Disney è soddisfatta di Fantastici 4, e non a caso si parla già di un potenziale sequel in sviluppo per il MCU post-Avengers: Secret Wars.