TARANTO – L’inizio dell’anno scolastico, con la corsa ai libri di testo, è spesso un momento di tensione per le famiglie e per gli operatori del settore. Per alleggerire la pressione e migliorare il servizio, si è tenuto un incontro tra l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Taranto e i librai del SIL Confesercenti. L’obiettivo comune emerso dal confronto è quello di ottimizzare la distribuzione dei testi scolastici, superando le difficoltà logistiche e organizzative che si presentano ogni anno. La collaborazione tra Amministrazione comunale, librai, scuole e case editrici è stata individuata come la chiave per garantire che ogni studente possa iniziare l’anno con il materiale didattico necessario.
L’incontro si è svolto nella sede dell’Assessorato, alla presenza dell’assessore Maria Lucia Simeone e di una delegazione del Sindacato Italiano Librai (SIL) Confesercenti, guidata dal presidente Luigi Traetta. Presenti anche il P.O. Nicodemo Lobello e il funzionario Nicola Trupo per il Comune, e il direttore Cosimo Malagnini per Confesercenti. Al centro del dibattito, il tema della distribuzione dei libri di testo, un processo che ogni anno crea disagi e ritardi.
La discussione ha evidenziato la volontà di tutte le parti di lavorare insieme per superare le criticità passate. L’approccio pragmatico e la visione sistemica dell’assessore Simeone sono stati apprezzati dai librai, come sottolineato dal presidente Traetta: “Il nostro obiettivo non è solo tutelare le imprese del territorio, ma offrire un servizio puntuale alle famiglie, affinché nessuno studente debba iniziare l’anno scolastico senza i testi necessari.”
L’assessore Simeone ha risposto ribadendo l’importanza di un metodo di lavoro basato sulla concertazione e sul coinvolgimento di tutti gli attori della filiera. Ha inoltre espresso la sua disponibilità a proseguire il confronto nelle prossime settimane, al fine di garantire una gestione più funzionale e ordinata del processo. L’obiettivo è quello di tutelare gli interessi di studenti, famiglie, scuole e operatori economici, costruendo un sistema di distribuzione più efficiente e senza intoppi.
Segui TarantoToday anche sui social.
Seguici su Facebook: TarantoToday_Facebook
Seguici su Instagram: TarantoToday_IG
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp e resta sempre aggiornato: TarantoToday_WhatsApp