Boba Fett, uno dei personaggi di Star Wars più amati dai fan, ha debuttato sul grande schermo in L’Impero colpisce ancora. Tuttavia, è apparso ancora prima nella galassia lontana lontana… e con un look completamente diverso.
Ne L’Impero Colpisce Ancora pronuncia appena quattro battute, ma Boba Fett è indiscutibilmente uno dei protagonisti di Star Wars preferiti dai fan. Sotto all’elmo c’era c’è Jeremy Bulloch. La voce del personaggio, poi ritoccata, è di Jason Wingreen. Il misterioso cacciatore di taglie, col suo iconico costume e più domande che risposte, è stato canonicamente introdotto in Episodio V. Tuttavia, il personaggio era già apparso due anni, prima nel famigerato Star Wars: Holiday Special. E che, che ci crediate o no, tecnicamente nemmeno quella è stata la sua prima apparizione.
Boba Fett e la sua inconfondibile armatura si sono mostrati in pubblico per la prima volta durante la parata del San Anselmo Country Fair Day del 1978. L’evento servì da soft launch: un test che non forniva ai presenti alcuna informazione su chi fosse quel pistolero mascherato, né quale ruolo avrebbe avuto nell’universo di Star Wars. Il personaggio non ha ricevuto una vera e propria presentazione ufficiale fino a pochi mesi dopo, quando lo speciale natalizio è stato trasmesso in tutta la nazione. I fan di Star Wars, pertanto, si sono chiesti chi fosse quel tipaccio che scortava Darth Vader per le strade di San Anselmo.
Boba Fett è irriconoscibile alla sua prima apparizione (che in pochi ricordano)
In The Story of the Faithful Wookiee, un segmento animato creato appositamente per il già citato Star Wars: Holiday Special, Boba Fett compare in forma di cartone animato e il suo aspetto è piuttosto diverso da quello che avrebbe sfoggiato ne L’Impero colpisce ancora. Mancano gran parte dei colori e dei dettagli caratteristici della versione live-action ed è prevalentemente grigio e bianco: più in linea con il concept art originale del personaggio, quando era ancora in fase di sviluppo come un nuovo tipo di Stormtrooper.
Il Boba Fett che ha sfilato alla parata, d’altra parte, era quasi del tutto fedele allo schermo, e per una buona ragione. La tuta indossata dall’assistente al montaggio Duwayne Dunham è la stessa che Lucasfilm avrebbe usato durante le riprese di Episodio V. Non ci sono che poche differenze superficiali, soprattutto per quanto riguarda il casco della tuta. Quest’ultimo presenta due segni a T sopra la visiera, noti come Occhi di Jaig, ed è privo dell’enorme ammaccatura ben visibile ne L’Impero colpisce ancora e Il Ritorno dello Jedi.
Non sappiamo di preciso perché Boba Fett fu scelto per accompagnare Vader durante la parata. I dettagli in merito si riducono al fatto che George Lucas all’epoca viveva a San Anselmo e desiderava che Star Wars fosse presente nelle festività locali. Dal momento che la parata si è tenuta un anno dopo l’uscita di Una Nuova Speranza, e mancava ancora del tempo al debutto del sequel, è possibile che Lucas volesse mantenere il franchise fresco nella memoria del pubblico. Ad ogni modo, questo non spiega perché abbia optato per Boba Fett e non, ad esempio, per uno Stormtrooper.
Leggi anche
Star Wars: secondo Mark Hamill, Boba Fett è la vera madre di Luke Skywalker! La reazione di George Lucas
L’esperimento (riuscito) di George Lucas
Forse Lucas voleva testare la reazione del pubblico alla vista del cacciatore di taglie. In tal caso, l’esperimento è riuscito: Boba Fett è stato preso d’assalto grazie al suo costume unico, diverso da qualsiasi cosa i fan avessero visto nel primo film. Una tabula rasa su cui proiettare sfrenate fantasie sulla galassia lontana lontana. In effetti, una fantastica armatura è tutto ciò che abbiamo visto del personaggio per oltre un decennio, dopo la sua presunta morte ne Il ritorno dello Jedi. Negli Anni Novanta, quando l’Universo di Star Wars l’ha riportato in auge, ci siamo fatti un’idea più precisa del guerriero senza volto, anche se gran parte delle informazioni sarebbero state vanificate da L’attacco dei cloni.
Il film ha fornito a Boba Fett un background ufficiale come clone del famoso cacciatore di taglie Jango Fett, il che avrebbe ribaltato quasi tutta la tradizione di storie come Dark Empire e Boba Fett: Twin Engines of Destruction. Per approfondire, date un’occhiata al documentario Under the Helmet: the Legacy of Boba Fett in streaming su Disney+.