La Soudal QuickStep, privata di Remco Evenepoel passato alla Red Bull, pare voler ritrovare la propria anima da squadra per le classiche del nord. Ecco quindi l’arrivo ufficializzato del vincitore della Milano-Sanremo 2021 Jesper Stuyven e del vincitore della Paris-Roubaix 2022 Dylan van Baarle.

Sia Stuyven che van Baarle hanno 33 anni, ma se il belga ha firmato un triennale, l’olandese si è limitato ad un contratto di 2 anni. A questi si aggiunge anche il 30enne belga Edward Planckaert, proveniente dalla Alpecin-Deceuninck.

The man who tamed the cobbles of Paris-Roubaix.
The Dutch powerhouse with a World Championship medal and multiple Classics wins to his name 🔥
Welcome to the Wolfpack, @DylanvanBaarle 👊
➡️ https://t.co/mxd4Q5Hsyv pic.twitter.com/UCSfZRztU5

— Soudal Quick-Step Pro Cycling Team (@soudalquickstep) August 8, 2025

Stuyven e van Baarle hanno numerosi piazzamenti in carriera sia a Fiandre che Roubaix: 6°-4°-8°-2° al Fiandre per van Baarle; 7°-4°-5° al Fiandre per Stuyven, che può vantare anche i piazzamenti 4°-5°-7° alla Roubaix, gara che van Baarle ha vinto, ma senza mai fare altri piazzamenti in 11 partecipazioni.

Due rinforzi chiave per le classiche del nord sia in prospettiva di ottenere dei risultati, sia di portare il proprio bagaglio di esperienza per giovanissime promesse come Paul Magnier e Jonathan Vervenne, vincitore quest’anno della tappa con arrivo a Cantù del Giro Next Gen e del titolo nazionale U23 a cronometro.