Dopo dieci anni dall’ultima pallina imbucata tra le mura scaligere, “Southwest Greens Central Europe In City Golf Verona presented by Destination Verona Garda” fa il suo grande ritorno. L’esclusivo evento internazionale, che porta il golf urbano nel cuore delle metropoli di tutto il mondo, si terrà sabato 27 settembre 2025, trasformando il centro storico di Verona in un insolito campo da golf a cielo aperto.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione veronese, offrirà ai partecipanti un’esperienza sportiva unica: 18 buche su prato sintetico, distribuite nei luoghi simbolo della città dell’amore shakespeariano. Saranno ben 72 i giocatori che si sfideranno con la formula shotgun, utilizzando palline soft testate per garantire sicurezza e spettacolarità in un contesto urbano.
“In City Golf” non è solo per professionisti: grazie alla Public Hole, installata nella centralissima Piazza Bra, anche curiosi e neofiti potranno cimentarsi nel colpo perfetto. Uno spazio gratuito pensato per coinvolgere il pubblico, avvicinare i più giovani a questa disciplina e trasformare ogni spettatore in protagonista. Dal 2010 a oggi, l’iniziativa ha fatto tappa in 12 città europee, tra cui Firenze, Berlino, Vienna e naturalmente Verona, regalando ogni volta momenti indimenticabili immortalati nel Promotion Shot: performance spettacolari dove la creatività non ha confini, come il celebre tiro dell’ex campionessa Federica Dassù dall’Arena di Verona nel 2013.
In questa edizione, il progetto guarda anche al futuro: “In City Golf” punta a inserirsi all’interno del ricco calendario dei Giochi olimpici Milano Cortina 2026, per celebrare lo sport in una delle sue forme più affascinanti e inclusive. Non a caso, l’Arena di Verona sarà protagonista delle cerimonie di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi.
«”Southwest Greens Central Europe In City Golf Verona presented by Destination Verona Garda” è molto più di un torneo: è un incontro tra sport, cultura e bellezza urbana. – afferma il presidente di Destination Verona Garda, Paolo Artelio – Porta il golf a un passo dal centro, tra storia e modernità, rendendo Verona un palcoscenico internazionale. Un evento che dimostra la capacità organizzativa e l’ospitalità della città scaligera, anche nell’ottica delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Un segnale chiaro che vede Verona pronta a giocare in squadra assieme agli altri territori nei Giochi di Milano Cortina 2026».
A fare da hospitality partner ufficiale e club house dell’evento sarà ancora una volta il prestigioso Due Torri Hotel, storica dimora a cinque stelle nel cuore di Verona. Testimone della vocazione sportiva della città sin dal Medioevo, come ricorda il grande affresco del Torneo dei Cavalieri di Brandeburgo firmato da Pino Casarini, l’hotel accoglierà atleti, sponsor e media partner offrendo ambienti raffinati per momenti di networking, briefing e convivialità.