Ogni casa conserva una storia, ma alcune case sono un vero e proprio manifesto teorico della storia dell’architettura. Ci sono residenze nate per interpretare un luogo, come l’operazione di Vietti in Costa Smeralda tra il moderno e il vernacolare, altre ancora pensate come strumenti di sperimentazione tecnica, come il capolavoro smontabile di Paul Rudolph.
Oggi, molti di questi capolavori architettonici sono sul mercato, in attesa di essere vendute al miglior offerente, o a chi – si spera – ne conserverà il valore artistico e culturale.
Dalla Jones House di Frank Lloyd Wright, che è solo una delle molte case attualmente in vendita progettate dal maestro del Moderno, alla solennità compositiva della villa firmata da David Chipperfield sul Lago di Garda, queste abitazioni rappresentano un atlante di stili, linguaggi e sperimentazioni, a cavallo di secoli e geografie. Ci sono anche gioielli inaspettati, come un’icona della stagione Space Age o un attico nell’ultimo grattacielo di Zaha Hadid, oltre a un’insolita villa “fuori zona” di Berry Dierks, l’architetto della Costa Azzurra.
Scegliere di abitare una di queste opere non significa solo acquistare un bene immobiliare, ma inserirsi in un racconto aperto, fatto di stratificazioni culturali che continuano a generare storia.
Una villa degli anni Sessanta di Luigi Moretti, sul litorale della Dolce Vita romana
View gallery
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
Luigi Moretti, Villa La Califfa, Santa Marinella, Roma, Italia 1977
Courtesy Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
A Santa Marinella, tra forme organiche e volumi plastici apparentemente scolpiti dal vento e dalla sabbia, Villa La Califfa rimanda in tutto alla più famosa e confinante Villa Saracena dello stesso Moretti, di cui sembra una deliziosa “sorella minore”. Continua a leggere
La “Bubble House”, una delle rare architetture Space Age di New York
View gallery
Se non fosse conosciuta come uno dei rarissimi esempi dell’era Space Age a New York, si potrebbe tranquillamente pensare che la “Bubble House”, le cui foto stanno circolando tantissimo sul web negli ultimi giorni, sia stata generata con l’intelligenza artificiale. Costruita nel 1969 dall’architetto Maurice Medcalfe, questa residenza del tutto fuori contesto è diventata un’icona newyorkese. Ora è in vendita per più di 5 milioni di dollari. Continua a leggere
Una villa di Vietti, l’architetto degli anni d’oro della Costa Smeralda
View gallery
Luigi Vietti ha progettato questa abitazione proprio negli anni Sessanta, un periodo incredibile per questa parte della Sardegna. Qui, insieme a Busiri Vici, Couelle e Mossa, ha dato forma alla tradizione del luogo. Recentemente, la villa è stata in parte ristrutturata dallo studio Lesuisse e oggi è in vendita a 10 milioni di euro. Continua a leggere
Una villa Bauhaus sul lago di Ginevra, costruita dall’architetto della Ddr
View gallery
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
default
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
La Villa Kenwin di Alexander Ferenczy e Hermann Hanselmann, perla Bauhaus sul lago di Ginevra
Foto © Architecture de Collection
default
Foto © Architecture de Collection
Negli anni ’30 lo scenografo Alexandre Ferenczy e Hermann Henselmann – famoso poi per la Karl-Marx-Allee e la Torre TV di Berlino – realizzavano vicino a Montreux la villa Kenwin, casa-manifesto per tre intellettuali, icona del Bauhaus che ora torna sul mercato. Continua a leggere
La casa-studio di Paolo Portoghesi che costa meno di 500mila euro
Paolo Portoghesi, casa-studio, Calcata, Lazio, 1990
A Calcata, nel Lazio, la residenza progettata dall’architetto italiano è stata messa in vendita da Christie’s International Real Estate. Circondata da un terreno di un ettaro caratterizzato da alberi da frutto, piante ornamentali e un terrazzo con vista sull’oasi naturale del parco del Treja, l’edificio nasce dalla ristrutturazione di un antico rudere, trasformato da Portoghesi nel proprio studio nel 1998. Continua a leggere
Una villa di Barry Dierks, l’archistar della Costa Azzurra
View gallery
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
Barry Dierks, Villa Araba, Varazze, Liguria, Italia, 1925
A casa sua era ospite Picasso, ha creato la casa di Somerset Maugham: nella prima metà del Novecento, Dierks ha dedicato la sua vita alla progettazione di ville nella Cote d’Azur, contribuendo a crearne il mito. Un nome che è rimasto per pochi, ma la cui eredità è enorme. Continua a leggere
Il capolavoro smontabile di Paul Rudolph che ti arriva per posta
Paul Rudolph, Walker Guest House, 1953
La Walker Guest House era nata nel 1953 sulle spiagge di Sanibel, in Florida. Smontabile e modulare, si è già spostata in California ed è pronta per una nuova location. Questa “casa senza casa” ci dice molto del brutalismo e di Paul Rudolph. Continua a leggere
La monumentale villa di Mario Botta a nord di Milano
View gallery
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Mario Botta, Villa Redaelli, Bernareggio (MB), Italia, 1991-2001
Affacciata su un giardino privato nel cuore della Brianza, Villa Redaelli è una residenza monumentale progettata da Mario Botta e oggi in vendita al prezzo di oltre 3 milioni di euro. Costruita tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, si distingue come un’opera architettonica potente e riconoscibile, come è riconoscibile la mano di chi l’ha disegnata. Continua a leggere
L’attico nell’ultimo grattacielo disegnato da Zaha Hadid a Miami
View gallery
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Zaha Hadid Architects, One Thousand Museum, Miami, Stati Uniti 2020
Il One Thousand Museum è una delle ultime opere progettate da Zaha Hadid prima della morte, e ora è in vendita per 24 milioni di dollari una delle sue residenze più prestigiose. Continua a leggere
Una delle poche case progettate da Neutra a San Diego
Richard Neutra, Van Sicklen House, Rancho San Jose, California, Stati Uniti
Progettata all’inizio degli anni ’50, la Van Sicklen House è uno di quei lavori di Neutra in California dove linee moderniste incontrano materiali naturali come pietra e legno. Come recitano gli annunci, è una occasione rara di poter comprare e restaurare una delle poche opere di Neutra nell’area di San Diego. Continua a leggere
Una villa di Chipperfield in vendita in Italia, solenne come i suoi musei
Monumentale come un tempio – o come i musei di Berlino – ma inondata dal sole come una limonaia mediterranea, la villa progettata sul Lago di Garda dall’architetto vincitore del Pritzker e guest editor di Domus 2020 traduce in architettura l’anima del paesaggio. Continua a leggere
Tra le tante case in vendita di Wright: la Georgia and Richard Lloyd Jones House
Frank Lloyd Wright, Georgia and Richard Lloyd Jones House, Tulsa, 1929
Negli anni ’20, Frank Lloyd Wright progetta la Georgia and Richard Lloyd Jones House (1929), in vendita per 3 milioni e mezzo di dollari, in cui Wright abbandona il linguaggio delle prairie houses in favore di una maggiore articolazione spaziale, in sintonia con il contesto collinare dell’Oklahoma. Continua a leggere