Una finca a Ibiza che diventa la casa perfetta per l’estate.
La Isla. Eivissa. Eviza. O comunque la si voglia chiamare, Ibiza resterà la meta dal fascino hippie degli anni Sessanta. Lei, l’isola di contrasti e suggestioni ancestrali, fa da cornice a una casa che racconta un nuovo modo di abitare il Mediterraneo: essenziale, autentico e silenziosamente lussuoso.
Le pareti interne, materiche e in tonalità terrose, evocano l’architettura fenicia e donano agli ambienti un senso di calma profonda, proteggendo dalla luce intensa dell’isola.Foto di Neus Pastor.
La scala a chiocciola è un elemento scultoreo: un gesto architettonico che accompagna il passaggio tra i livelli della casa con ritmo organico.Foto di Neus Pastor.
All’interno di questa finca a Ibiza
Progettata da Moredesign Ibiza – con la firma di Manuel Villanueva, Oro del Negro e Carlos Higinio Esteban – questa residenza di circa 500 metri quadri appartiene a un noto sportivo europeo oggi ritirato, con una passione per l’architettura e il real estate. «Quando ha acquistato la proprietà», ci racconta Manuel, «questa era già stata ristrutturata di recente, ma mancava di anima, di dialogo vero con il paesaggio». Da qui l’incontro con Moredesign, che ha trasformato il piano terra, le facciate, la zona piscina, i giardini e tutte le aree esterne, restituendo all’abitazione una dimensione più intima, più naturale e «più ibizenca».