Tempo di lettura: 2 minuti

La Cina ha dimostrato negli anni di saper progettare alcune delle più belle auto al mondo e con questa supercar spacca il mercato.

Da un po’ di anni a questa pare è diventato evidente come la Cina sia una delle più grandi realtà a livello mondiale per quanto concerne la produzione di auto. Naturalmente sono ben pochi coloro che hanno modo di poter tenere testa a dei miti assoluti come la Ferrari, ma c’è chi comunque prova l’impresa.

BYD Yangwang U9 novità supercar

Quattro motori e oltre 3.000 CV, la supercar cinese straccia anche la Ferrari: velocità da record (reportmotori.it)

La Ferrari ha naturalmente dalla propria parte anche una storia infinita e leggendaria, non solo per quanto riguarda le auto di serie, ma anche per il proprio ruolo cardine in F1. Il fatto di essere la scuderia che ha vinto il maggior numero di titoli mondiali non è di certo un qualcosa che può essere dimenticato tanto facilmente.

Purtroppo i risultati negli ultimi tempi non stanno arrivando e anche la gamma ha vissuto un calo nelle vendite. Ecco dunque come dalla Cina si sia deciso di dare vita a una supercar di rara potenza, con il progetto di BYD che si presenta come uno dei più ambiziosi degli ultimi anni nel settore delle auto di lusso.

BYD Yangwang U9: la supercar con 4 motori

Uno dei marchi che sta facendo maggiormente parlare di sé negli ultimi anni è senza dubbio la BYD. Il colosso cinese ha stravolto il semplice concetto di auto elettrica, tanto è vero che ha saputo imporre sul mercato una serie anche di supercar di rara potenza e bellezza e una di queste è la Yangwang U9.

BYD Yangwang U9 novità supercar

BYD Yangwang U9: la supercar con 4 motori (BYD Press Media – reportmotori.it)

Siamo di fronte a un bolide che monta ben 4 motori elettrici, il che le permette di toccare un picco massimo di 1305 cavalli. In questo modo il picco massimo di velocità è di 391,94 km/h, numeri davvero pazzeschi. Considerando tutta la potenza a sua disposizione, ecco che la BYD Yangwang U9 tocca i 3018 cavalli.

Le dimensioni evidenziano una supercar che si presenta con una lunghezza da 497 cm, una larghezza da 499 cm e un’altezza da 135 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 2480 kg. Non male l’autonomia, con un ciclo di ricarica che dà modo di rimanere in strada complessivamente per 450 km. Un modello che dunque ha tutte le carte in regola per scrivere la storia delle supercar e ora anche la Ferrari trema.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Francesco Domenighini