(©Shutterstock.com)Tre giorni di editoria d’arte tra esposizioni, incontri e visioni contemporanee. Al MAMbo di Bologna, dal 26 al 28 settembre
Dal 26 al 28 settembre 2025 torna BOoks, il festival dedicato ai libri d’arte e d’artista promosso da Danilo Montanari Editore in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici del Comune di Bologna, che quest’anno giunge alla sua terza edizione.
Nato per raccogliere e rilanciare l’eredità di Artelibro e FLAT – Fiera Libro Arte Torino, il festival propone l’intento di offrire un’occasione di incontro e dialogo tra artisti, collezionisti, editori e pubblico, valorizzando il libro come strumento di relazione e conoscenza, senza rinunciare a una chiara vocazione di mercato.
Nella cornice della Sala delle Ciminiere del MAMbo saranno presenti numerosi espositori italiani e internazionali specializzati nel settore dei libri d’arte e d’artista.
Due focus espositivi metteranno al centro figure di rilievo dell’arte e dell’editoria italiana. Il primo, realizzato in collaborazione con la Collezione Maramotti, sarà dedicato a Mario Diacono, scrittore, artista e gallerista attivo a Bologna tra il 1977 e il 1979, con particolare attenzione al suo sodalizio con Claudio Parmiggiani.
Il secondo sarà un omaggio a Franco Guerzoni, artista modenese legato alla Galleria Studio G7, attraverso una selezione dei suoi libri d’artista e multipli.
L’allestimento del festival sarà pensato per favorire un’atmosfera aperta e conviviale, grazie a un’area incontri che ospiterà presentazioni, conversazioni e momenti di approfondimento.
Sabato 27 settembre il ciclo “Lo Stato dell’Arte” proporrà due tavole rotonde: la prima con direttrici e direttori dei principali musei pubblici italiani, la seconda con le figure che guidano le più importanti fiere d’arte del Paese. Domenica 28 settembre è previsto un incontro speciale con Beppe Ramina, figura chiave della Bologna culturale e politica degli anni Settanta, che dialogherà con i curatori e altri ospiti per approfondire i temi legati ai focus su Diacono e Guerzoni.
Novità di quest’anno è la sezione del festival dedicata ai libri d’artista realizzati dalle studentesse e dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, per valorizzare le voci emergenti della nuova generazione dell’editoria d’arte contemporanea.
BOoks è a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi.