Continua il torneo di Cincinnati 2025.I giocatori e le giocatrici sono pronti a tornare in campo per vivere la quarta giornata di gare; in programma ci sono i match della parte bassa del tabellone di singolare maschile e del singolare femminile. Prosegue anche il percorso della competizione di doppio femminile.
L’Italia, così come accaduto nella giornata di ieri, schiera un contingente di quattro unità per continuare a recitare un ruolo da assoluta protagonista nell’ultimo grande evento che precede la disputa dell’ultimo Slam stagionale, l’Open degli Stati Uniti di fine mese. È il momento del debutto per Jasmine Paolini. La testa di serie numero sette, reduce dalla brutta sconfitta incassata a Montreal contro la giapponese Ito, affronta l’insidioso esame Maria Sakkari e dovrà tirare fuori la miglior versione di sé stessa per riuscire a piegare l’ostica greca. Chi passa sfiderà al terzo turno la vincente del match Anastasija Sevastova–Ashlyn Krueger.
Inizia da quella che potrebbe prefigurarsi come un’autentica battaglia il cammino di Luciano Darderi. L’azzurro rientra in campo dopo l’infortunio patito al termine della finale di Umago e affronta l’argentino Francisco Comesana, giocatore argentino che al primo turno ha superato lo spagnolo Jaume Munar. Il numero 34 ATP sembra partire in vantaggio, dovrà però giocare con grande concentrazione per guadagnarsi l’accesso alla sfida dei sedicesimi con il vincente di De Minaur-Opelka.
Luca Nardi, reduce dal bel successo ottenuto contro l’argentino Thiago Augustin Tirante nel primo turno, si cimenta con un test decisamente più impegnativo. Nel match dei trentaduesimi il giocatore marchigiano affronta infatti Denis Shapovalov. Il talentuoso giocatore canadese è avversario decisamente insidioso contro il quale Nardi parte in svantaggio. Giocare con la serenità di chi non ha nulla da perdere potrebbe rappresentare il più grande vantaggio per l’italiano.
Si alza esponenzialmente il livello della sfida per Lucia Bronzetti. La numero 61 del ranking WTA, affronta nell’incontro di secondo turno Daria Kasatkina, testa di serie numero 15. La giocatrice emiliana ha bisogno di conquistare un risultato di prestigio per imprimere una svolta alla propria annata e, in caso di successo, incrocerebbe nei sedicesimi le vincente del confronto tra la lettone Jelena Ostapenko e la colombiana Camila Osorio.
Sarà possibile seguire il Masters 1000 e il WTA 1000 di Cincinnati, a partire dalle ore 17:00, su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport Max (205). Il torneo femminile sarà visibile anche in chiaro su SuperTennis, mentre gli appassionati potranno seguire entrambe le manifestazioni in diretta streaming su SkyGo e NOW. Il torneo maschile sarà trasmesso anche su Tennis Tv, quello femminile anche su SuperTenniX e sul sito di SuperTennis.
CALENDARIO CINCINNATI OPEN 2025 OGGI
P&G Center Court
Sessione diurna
Ore 17:00 Jasmine Paolini (ITA) [7]– Maria Sakkari (GRE)
Xinyu Wang (CHN)- Coco Gauff (USA) [2]
Damir Dzumhur (BIH) – Carlos Alcaraz (ESP) [2]
Sessione serale
Non prima delle 1:00 Ben Shelton (USA) [5]- Camilo Ugo Carabelli (ARG)
Caroline Garcia (FRA) [WC]- Karolina Muchova (CZE) [11]
Grandstand
Sessione diurna
Ore 17:00 Alex de Minaur (AUS) [6]- Reilly Opelka (USA)
Learner Tien (USA)- Andrey Rublev (RUS) [9]
Kimberly Birrel (AUS) – Jessica Pegula (USA)
Sessione serale
Non prima delle 1:00 Barbora Krejcikova (CZE)-Elina Svitolina (UKR) [10]
Nishesh Basavareddy (USA) [WC]- Alexander Zverev (GER) [3]
Court 3
Ore 17:00 Jiri Lehecka (CZE) [22]- Tristan Boyer (USA) [WC]
Jakub Mensik (CZE) [16]- Ethan Quinn (USA) [WC]
Camila Osorio (COL)- Jelena Ostapenko (LAT) [23]
Caty McNally (USA) [WC]- MC Cartney Kessler (USA) [29]
Champions’ Court
Ore 17:00 Veronika Kudermetova (RUS)- Belinda Bencic (SUI) [17]
Emma Navarro (USA) [8]- Ella Seidel (GER) [Q]
Adam Walton (AUS)- Daniil Medvedev (RUS) [12]
Karen Khachanov (RUS) [14]- Valentin Royer (FRA) [Q]
Court 10
Ore 17:00 Anastasija Sevastova (LAT)- Ashlyn Krueger (USA) [26]
Roberto Bautista Agut (ESP)-Cameron Norrie (GBR) [32]
Jenson Brooksby (USA) [WC] – Arthur Cazaux (FRA) [LL]
Sofia Kenin (USA) [24]-Varvara Gracheva (FRA) [Q]
Court 4
Ore 17:00 Dayana Yastremska (UKR) [32]- Viktoriya Tomova (BUL) [Q]
Clara Tauson (DEN) [16]- Ajla Tomljanovic (AUS) [WC]
Luca Nardi (ITA) [LL]– Denis Shapovalov (CAN) [24]
Brandon Nakashima (USA) [27] – Alexander Blockx (BEL) [Q]
Court 7
Ore 17:00 Francisco Comesana (ARG)– Luciano Darderi (ITA) [29]
Magda Linette (POL) [31] – Rebecca Sramkova (SVK)
Alexei Popyrin (AUS) [21]- Martin Landaluce (ESP) [Q]
Tallon Griekspoor (NED) [26] – Hamad Medjedovic (SRB)
Court 8
Ore 18:00 Storm Hunter-Desirae Krawczyk (AUS-USA)- Asia Muhammad/ Demi Schuurs (USA/NED) [5]
Nicole Melichar-Martinez- Liudmila Samsonova (USA/RUS)- Taylor Townsend/ Shuai Zhang (USA/CHN) [3]
Peyton Stearns/Marketa Vondrousova (USA/CZE) -Fanny Stollar/ Fang-Hsien Wu ( HUN/TAI)
Veronika Kudermetova/Elise Mertens (RUS/BEL) [4] – Elena-Gabriela Ruse/Jaqueline Cristian (ROU)
Court 9
Ore 18:00 Hao-Ching Chan/Xinyu Jiang (TAI/CHN) [8]- Shuko Aoyama/Cristina Bucsa (JPN/SPA)
Non prima delle 19:30
Lyudmyla Kichenok/ Ellen Perez (UKR/AUS) [6]– Sorana Cirstea/ Anna Kalinskaya(ROU/RUS)
A seguire
Daria Kasatkina (AUS) [15]– Lucia Bronzetti (ITA)
A seguire
Linda Noskova (CZE) [20]- Iva Jovic (USA)
PROGRAMMA CINCINNATI OPEN 2025: DOVE VEDERLO IN TV E STREAMING
Diretta tv: Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Max (205), femminile anche in chiaro su SuperTennis
Diretta streaming: SkyGo, Now; maschile anche su Tennis Tv; femminile anche su SuperTenniX e sito di SuperTennis