Emil Banca Bologna in casa della Bassa Bresciana, Pieve in casa della favorita Brixia. Sarà un esordio in trasferta e per entrambe nel bresciano, quello che, il 19 ottobre, attende le due formazioni bolognesi iscritte al prossimo campionato di serie B di rugby, girone 2. Con ambizioni diverse, ma con la stessa voglia di far bene, il Bologna Rugby Club che prosegue la sua partnership con Emil Banca e il Pieve 1971 si apprestano a vivere da protagoniste la prossima stagione. In attesa dell’inizio della preparazione, entrambe le squadre sono attese ancora da un paio di settimane di riposo prima del via, nei giorni scorsi la Federazione italiana rugby ha ufficializzato il calendario.

Esordio come detto entrambe in terra bresciana sia per il Pieve che per il Bologna e conseguente slittamento della prima sfida casalinga rimandata alla seconda giornata, il 26 ottobre, dove il Bologna, al centro sportivo Bonori, è atteso già con uno degli scontri al vertice con il Bergamo, mentre per il Pieve, allo Sgorbati di Pieve di Cento, se la vedrà con la formazione cadetta dei Lyons Piacenza. I due attesissimi derby sono in programma nel penultimo turno di campionato, entrambi nel 2026. La prima stracittadina si giocherà il 18 gennaio al Bonori, mentre il ritorno è in programma allo Sgorbati il 12 aprile.

Ambizioni diverse per le due società bolognesi. Il Pieve rinnovato lo staff tecnico è atteso da un anno di consolidamento per far crescere ancor di più un gruppo molto giovane e che deve prendere ancor più confidenza da un campionato come è la serie B in cui si appresta a giocare per il terzo anno consecutivo. L’Emil Banca, guidata quest’anno da Andrea Balsemin parte invece ai nastri dell’annata con rinnovate ambizioni di promozione. Il girone è molto simile a quello dell’anno scorso, con l’arrivo della matricole Parma, Bassa Bresciana Leno e Fiumicello. Dopo esserci andati vicino tante volte, quest’anno con la riforma dei campionati per i ragazzi del presidente Francesco Paolini potrebbe essere la volta buona per riuscire nell’impresa e conquistarsi la promozione. Per farlo in casa Bologna si punta su di un gruppo solido, rinfoltito da tanti giovani di valore dell’under 18 e guidati in campo da un fuoriclasse della categoria come è l’argentino Jose Chico.

Guardando la classifica dell’anno scorso, oltre alla sfida con Bergamo, ritorno in casa degli orobici il 15 febbraio per l’Emil Banca saranno fondamentali i confronti con la grande favorita Brixia, il 7 dicembre a Brescia, il 15 marzo a Bologna e con l’ostico Rovato, l’11 gennaio in casa dei lombardi, il 29 marzo il ritorno sotto le Due Torri. L’ultimo turno di stagione regolare sarà il 3 maggio, con il Bologna che ospiterà la formazione cadetta del Colorno, mentre il Pieve sarà di scena a Bergamo, ma sopratutto con la speranza per l’Emil Banca di poter festeggiare davanti al proprio pubblico una promozione tanto agognata quanto meritata per il blasone, ma anche per tutto quello che la squadra e la società, fusione di Bologna 1928 e Reno, hanno fatto in questi anni.