Splendida vittoria per Luca Nardi al Masters 1000 di Cincinnati: il pesarese, n. 98 ATP e in tabellone da ‘lucky loser’, ha sconfitto in rimonta il canadese Denis Shapovalov (n.26) con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4 e vola al terzo turno, dove affronterà Jakub Mensik, testa di serie numero 16. Un solo precedente tra i due, lo scorso anno a Miami, a favore del ceco. In caso di successo, il 22enne marchigiano – che in precedenza aveva eliminato Alexander Blockx e Thiago Augustin Tirante – eguaglierebbe il risultato di Indian Wells ’24, quando riuscì nel ‘miracolo’ di battere Novak Djokovic (allora n.1 del mondo), approdando agli ottavi.
Leggi anche
Diallo, chi è il prossimo avversario di Sinner
Darderi costretto al ritiro
Finisce invece a causa di un problema fisico il torneo di Luciano Darderi. L’italo-argentino, alla prima partita sul cemento statunitense dopo i trionfi di Bastad e Umago, si è ritirato nel match d’esordio contro Francisco Comesana, rallentato sin dalle prime battute da un fastidio nella zona lombare. Nonostante il primo set perso (6-4), Darderi ha provato a restare in campo anche nel secondo set, ma dopo aver subito break e sotto 3-1 ha scelto di non proseguire l’incontro. Una partita fino a quel momento segnata dai problemi per l’azzurro, che era riuscito a mettere in campo solo il 41% di prime, commettendo nove doppi falli. Rendimento opposto, invece, per Comesana che non ha mai perso punti con la prima (22 su 22) e ha messo a referto 14 ace. Darderi è rimasto in partita fino al 5-4 del primo set, poi ha chiesto un medical time-out per il trattamento alla zona lombare. Tornato in campo dopo tre minuti, Luciano ha perso il servizio e da lì il match è scivolato via rapidamente. Per Darderi si tratta della prima sconfitta dopo una serie di nove vittorie consecutive.