Jorge Martin completa in 5 ore e 24 minuti la storica granfondo ciclistica fondata da Joaquín Rodríguez. Sei passi di montagna per 115 km e 4.800 metri di dislivello durante la pausa estiva del Motomondiale
11 agosto 2025
Mentre il circus della MotoGP si gode la tradizionale pausa estiva, Jorge Martin ha deciso di non concedersi alcun riposo. Il pilota spagnolo del team Aprilia, ha partecipato lo scorso 3 agosto alla leggendaria “La Purito”, una delle granfondo ciclistiche più impegnative d’Europa che si svolge tra le montagne del Principato di Andorra.
Un’impresa atletica di tutto rispetto per il Campione spagnolo, che ha completato i 115 chilometri del percorso con 4.800 metri di dislivello positivo in 5 ore e 24 minuti, mantenendo una velocità media di 20,7 km/h su un tracciato che definire impegnativo è un eufemismo.
MotoGP 2025. Marc Marquez vs Alex Marquez, Ducati Panigale V4S vs Audi RS e-tron GT: la drag race che aspettavi di vedere [VIDEO]
Una sfida tra le vette andorrane
La “Purito” rappresenta una delle prove ciclistiche amatoriali più prestigiose del panorama europeo. Il percorso parte dalla cittadina di Sant Julià de Lòria, situata nel sud di Andorra, per concludersi a Els Cortals d’Encamp a quota 2.083 metri. Lungo il tragitto, i partecipanti devono affrontare ben sei passi di montagna che mettono a dura prova anche i ciclisti più allenati.
Martin, che per l’occasione ha “indossato” il numero 1 sulla sua bici da corsa, ha dimostrato di avere una preparazione fisica di altissimo livello. La sua performance di quest’anno evidenzia un netto miglioramento rispetto alla precedente partecipazione: ben 40 minuti di anticipo sul tempo del 2024, segno inequivocabile di una forma fisica al top.