Le carriere di Danilo Petrucci e Toprak Razgatlioglu s’incroceranno al termine di questa stagione di Superbike, quando il due volte iridato del campionato delle derivate di serie lascerà la BMW per approdare nel 2026 in MotoGP in sella alla Pramac. A sostituire il pilota turco il prossimo anno sarà proprio Petrucci, come ufficializzato recentemente dalla casa bavarese.

Un passaggio dal team Barni alla BMW che sarà l’ennesimo step dell’avventura sportiva del 34enne umbro, il quale aveva disputato poco più di 170 gare in MotoGP tra il 2012 e il 2023 vincendo in due occasioni. Una lunga esperienza che può consentire a Petrucci di esprimere un commento sulle maggiori difficoltà che riscontrerà Razgatlioglu ai suoi esordi in MotoGP, nonostante l’innegabile talento dell’ex Yamaha in Superbike.

Prime gare complesse

Intervistato da speedweek.com, secondo Petrucci sono le seguenti: “Avrà bisogno di un po’ di tempo per adattarsi – ha spiegato – le moto sono molto diverse e le prime gare saranno difficili per lui. Le gomme Michelin e il telaio da Gran Premio sono molto rigidi. Non danno molto feedback, ma è solo una questione di feeling. Toprak è uno dei più grandi talenti che abbia mai incontrato. Molti piloti della MotoGP pensano che vincerà le gare. Farò il tifo per lui; è un bravo ragazzo, sono felice che abbia la possibilità di mostrare il suo potenziale in MotoGP”.

Attenzione alle frenate

Un’altra grande difficoltà che potrà incontrare Ragzatlioglu, sempre secondo Petrucci, è quella della frenata, nonostante il turco sia stato ed è uno dei maggiori interpreti in Superbike in questo campo: “Non funzionerà su una MotoGP, dovrà adattare un po’ le sue manovre – ha aggiunto ‘Petrux’ – ma ha molta sensibilità nelle dita e un’incredibile fiducia nella ruota anteriore. Il problema è che su una MotoGP, raramente si sente la ruota anteriore. Solo a volte si può frenare in posizione piegata, come è possibile con le gomme Pirelli, ma imparerà perché ha veramente tanto talento. Nel 2027 debutteranno le gomme Pirelli, il che potrebbe dargli un vantaggio”.