Nell’incontro valevole per i sedicesimi del torneo ATP di Washington Matteo Arnaldi piega 7-5 7-5 Lorenzo Sonego e approda così agli ottavi di finale. Nel prossimo turno il giocatore ligure sfiderà il vincente della sfida tra lo statunitense Taylor Fritz, testa di serie numero 1, e l’australiano Aleksandar Vukic.
Un combattuto primo gioco si chiude con il break, sul doppio fallo del rivale, firmato da Arnaldi che, dopo una palla break annullata e due doppi falli commessi, allunga sul 2-0. Sonego si sblocca con il 2-1 firmato a zero, il rivale ribatte con il 3-1 a 15, il piemontese accorcia sul 3-2 dopo aver salvato palla break. I due giocatori rispettano l’andamento dei turni di servizio fino a quando il piemontese, con un gran bel diritto incrociato, rimette la contesa in equilibrio sul 4-4. Il parziale si decide allo sprint, il sanremese ottiene a 30 il break del 6-5 e chiude i conti nel successivo turno di battuta firmando il 7-5 sul colpo largo del rivale.
Il ligure inaugura il secondo parziale con il break firmato sugli errori del rivale ed il quinto game consecutivo per fissare il 2-0. Il giocatore torinese replica con il punto del 2-1 e firma il 3-2 dopo aver annullato la palla del doppio break. Arnaldi concede le briciole nei turni di battuta fino ad un catastrofico ottavo gioco nel quale commette due doppi falli e propizia il 4-4 del rivale che, a 15, griffa il 5-4. Si ripete il copione del primo parziale, il sanremese si procura due palle break nell’undicesimo gioco con il tracciante di rovescio lungolinea e firma il break del 6-5 con lo smash. Nel momento della verità Arnaldi conferma la sua solidità al servizio e chiude i conti con il vincente di diritto grazie a cui firma il 7-5 finale.
Arnaldi piazza 4 ace, commette sei doppi falli e serve il 54% di prime palle contro il 66% del suo rivale. Il tennista sanremese mette a segno 27 vincenti e commette 27 errori gratuiti, il piemontese risponde con 23 vincenti e 29 gratuiti. Il ligure converte il 50% delle palle break a propria disposizione strappando quattro volte il servizio al rivale e vince il computo dei punti per 79 a 68.