Guenther Steiner elogia la forma di Lando Norris, ma resta convinto che il compagno di squadra, Oscar Piastri, conquisterà il mondiale 2025.
Lando Norris tiene aperti i giochi per il campionato mondiale piloti di Formula 1 2025, ma non ha ancora convinto tutti. Tra i più cauti c’è Guenther Steiner, ex team principal della Haas, che pur riconoscendo la crescita del britannico continua a puntare su Oscar Piastri come futuro campione.
Il momento decisivo della stagione per Norris è arrivato dopo il disastroso ritiro in Canada, causato da un errore che ha portato a un contatto proprio con Piastri. Quella gara ha lasciato Norris a nove punti dal compagno di squadra, anziché con un punto di vantaggio. Da allora, però, il 25enne inglese ha vinto tre delle ultime quattro gare, incluso il Gran Premio d’Ungheria, dove una strategia ad una sola sosta lo ha portato dal quarto al primo posto, recuperando anche da una partenza complicata.
In quell’occasione, Piastri, Charles Leclerc e George Russell hanno optato per una strategia più conservativa a due soste, lasciando spazio alla scommessa del box Norris, risultata vincente.
F1 | “McLaren non è più dominante, deve scegliere tra Piastri e Norris”: il consiglio di Steiner
Le parole dell’ex-Haas
Intervenuto nel podcast Red Flag, Steiner ha sottolineato che il successo di Budapest non è frutto del caso, ma non crede nemmeno che Norris abbia ora il pieno slancio nel mondiale: “Abbiamo davanti un bel campionato. Non è finita finché non è finita, e ci saranno sorprese. Ma io resto dell’idea che sarà Oscar a vincere il titolo.”
Steiner ha anche ammesso di essere stato tra chi dubitava della capacità di Norris di reggere la pressione: “Ha vinto tre delle ultime quattro gare. Non mi sembra stia cedendo. È pronto alla lotta, ed è interessante che la McLaren li lasci correre senza ordini di squadra.”
Con ancora dieci GP da disputare, la sfida interna in McLaren promette scintille, e il titolo mondiale 2025 si giocherà probabilmente fino all’ultima gara.
Leggi anche: F1 | I due problemi di Lewis Hamilton e della Ferrari secondo l’ingegner Mazzola
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter