Simona Ventura che sarà al timone della nuova edizione del Grande Fratello, avrebbe in mente di rappresentare il cast come uno specchio dei nostri tempi.

I casting per il Grande Fratello sono ufficialmente aperti e, secondo le ultime indiscrezioni, Simona Ventura sarebbe già al lavoro con gli autori per confezionare un cast che non lasci indifferenti.

Grande Fratello, chi vorrebbe nel cast Simona Ventura

Da quanto riporta Hit su Affari Italiani, la conduttrice avrebbe in mente idee nette e qualche sorpresa.

“Fra queste idee i bene informati ne fanno filtrare una singolarissima per cui Simona avrebbe proposto di inserire nel cast un palestinese e un ebreo, perché il Grande fratello dovrebbe essere lo specchio della nostra società”.

L’obiettivo dichiarato — riportano le fonti — è rendere la Casa uno specchio più fedele possibile della realtà che ci circonda, includendo profili che raccontino esperienze e punti di vista differenti. Una scelta che, inevitabilmente, apre a scenari ricchi di tensione ma anche di confronto: inserire in un contesto televisivo persone che rappresentano storie e identità in conflitto può generare dibattito pubblico, ma è esattamente questo il tipo di riflessione che la Ventura pare intenzionata a stimolare.

Parallelamente alla versione Nip guidata da Simona Ventura, è già partita l’organizzazione per la formula Vip: “Mentre per l’edizione vip il casting partirà a settembre, con Alfonso Signorini pronto ad aprire la sua ineguagliata agenda per contattare le celebrità pronte ad entrare da gennaio nella casa dalla porta rossa”. La strategia è dunque doppia: i profili “normali” del pubblico per l’autunno e i volti noti che animeranno la Casa a partire dall’anno nuovo.

Stando alle ricostruzioni emerse nelle ultime ore, la prima puntata della nuova edizione condotta da Simona Ventura dovrebbe andare in onda lunedì 29 settembre 2025 in prima serata su Canale 5, con una durata prevista fino a gennaio 2026 e la eventualità — legata ai risultati d’ascolto — di un prolungamento fino a marzo. L’annuncio formale del ritorno del format era stato dato dall’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi durante la presentazione dei palinsesti Mediaset: un Grande Fratello Nip in autunno affidato alla Ventura e una versione Gold con Alfonso Signorini nel 2026, pensata per riportare nella Casa personaggi che hanno fatto la storia del programma.

Resta da vedere se la carta della Ventura — con proposte di casting dal sapore volutamente divisivo — riuscirà a riportare al successo il programma nella fascia di prime time. I numeri dei prossimi mesi diranno se il pubblico apprezzerà un Grande Fratello pensato come microcosmo sociale o se, al contrario, la strategia produrrà più polemiche che partecipazione. Intanto i casting proseguono e la Casa, come sempre, si prepara ad aprire la porta rossa ai nuovi inquilini.

Scopri le ultime news sul Grande Fratello .