Durante una tempesta, l’auto può rappresentare un posto sicuro per proteggersi dai fulmini visto che l’abitacolo del veicolo funge da gabbia di Faraday che, dal punto di vista teorico, viene definito come un sistema realizzato in un materiale conduttore che isola l’ambiente interno da qualsiasi campo elettrostatico presente al suo esterno. In sostanza, la struttura metallica di un veicolo permette allo stesso di scaricare l’elettricità a terra, tramite le ruote, impedendo alla scarica di raggiungere l’interno.
Questo principio è valido anche per le auto elettriche. La presenza di un motore elettrico, in sostituzione di uno termico, e di un pacco batterie, al posto del serbatoio del carburante, non alternano la struttura del veicolo che, anche se in grado di funzionare a zero emissioni, può essere considerato come una gabbia di Faraday nel caso in cui sia colpito da un fulmine. Una conferma empirica in tal senso arriva direttamente dai social network e, in particolare, da un video che mostra una vettura elettrica colpita da tre fulmini consecutivi. Nonostante l’evento, gli occupanti del veicolo e la stessa auto non hanno subito danni. Andiamo a scoprire tutti i dettagli relativi a questo particolare caso.
Nessun danno
L’evento è avvenuto in un’area di servizio situata nella regione di Guangxi, in Cina. Il modello protagonista del video è una BYD Song Plus, un SUV molto diffuso sul mercato locale dove il brand BYD continua a far registrare ottime vendite, confermandosi come un punto di riferimento di tutto il mercato delle quattro ruote. Nel video in questione si notano le tre scariche consecutive che colpiscono, una dopo l’altra, la vettura, nella parte alta. Il sistema della gabbia di Faraday risulta decisivo per evitare danni. Secondo quanto si legge in rete, dopo il triplo colpo, la vettura è stata controllata da un team di professionisti presso un concessionario BYD. Il veicolo non ha riportato danni e non ci sono stati segni di cortocircuito per tutti i principali componenti del veicolo elettrico, come il motore, la centralina e il pacco batteria. Ecco il video in questione che, in queste ore, sta diventando sempre più virale sui social network.
Meglio restare in auto
In caso di tempesta, con un temporale caratterizzato da numerose scariche elettriche, può essere utile restare in auto, per evitare danni, anche se si tratta di un’auto elettrica. In questo scenario, conviene spegnere la vettura e tutti i dispositivi elettronici presenti, come l’impianto audio. Bisogna, inoltre, alzare i finestrini in modo da creare un ambiente chiuso all’interno dell’abitacolo, per garantire il massimo isolamento. Per evitare piccole scosse può essere utile anche evitare di toccare le parti metalliche all’interno dell’abitacolo. Nel caso in cui la propria auto venga colpita da un fulmine, inoltre, è consigliabile restare qualche minuto in auto (a meno che non ci sia un pericolo nei dintorni, come un incendio) prima di uscire. Successivamente, bisognerà portare la vettura a eseguire un controllo in officina per assicurarsi che tutto sia in ordine.