Il regista James Cameron è particolarmente impegnato, dato che sta preparando Ghosts of Hiroshima da realizzare dopo Avatar: Fuoco e Cenere ma allo stesso tempo sta lavorando anche a tanti altri progetti, tra cui la sceneggiatura per un nuovo film di Terminator.

Parlando con la CNN del suo progetto sulla Seconda Guerra Mondiale e degli eventi attuali, verso la fine dell’intervista, James Cameron ha ammesso che l’attuale clima di pericoli legati all’intelligenza artificiale e alle minacce belliche/nucleari gli stanno rendendo leggermente difficile trovare un’idea divertente ambientata nell’universo di Terminator, con i temi della saga che stanno sfociando sempre di più nella realtà.

“Sono a un punto in cui faccio fatica a scrivere di fantascienza. Ho il compito di scrivere una nuova storia di Terminator, ma non sono riuscito ad andare molto avanti perché non so cosa dire o immaginare che non venga superato dagli eventi reali. Viviamo in un’era di fantascienza“, ha commentato l’autore quando gli è stato chiesto del sempre più labile confine tra la realtà moderna e la fantascienza in vista di un eventuale Terminator 7.

Non ci sono molti dettagli per adesso sul prossimo film di Terminator: l’ultimo capitolo della saga è stata l’acclamata serie tv animata Terminator: Zero. Per altri contenuti scoprite quali sono tutti i prossimi film di James Cameron.