È pronta a partire Luana Neves de Souza, 25 anni, originaria di San Paolo in Brasile e in Italia da cinque anni. Destinazione Wolisso, in Etiopia, dove vivrà per un anno lavorando come Project Assistant nei progetti di Medici con l’Africa Cuamm nell’ambito del Servizio Civile.

Per Luana, laureata in Dietistica presso l’Università di Padova, questa non è solo un’opportunità professionale ma un desiderio coltivato a lungo: «Ho sempre voluto fare un’esperienza in Africa, credo sia parte delle mie radici: noi brasiliani siamo in gran parte originari dell’Africa. Questo servizio civile era un’occasione perfetta per partire». Da anni impegnata nel sociale a San Paolo – tra orfanotrofi e case di cura – Luana sente forte il bisogno di mettere le proprie competenze a disposizione di chi ha più difficoltà ad accedere ai servizi sanitari, anche nutrizionali. «Ho sempre cercato di unire il mio desiderio di aiutare gli altri con ciò che amo fare, la mia professione di dietista. Parto senza preoccupazioni, sono una persona adattabile, ho già vissuto in contesti diversi e conosco la povertà: so cavarmela. La mia famiglia, dopo un iniziale scetticismo, oggi mi sostiene ed è orgogliosa».

In valigia, più che oggetti, porterà un bagaglio di esperienze umane: «Quello che ho imparato finora nei rapporti con gli altri è per me la cosa più importante. Osservo molto, ascolto». In Etiopia, il Cuamm opera da più di 40 anni, concentrandosi negli ultimi anni nella South West Shoa Zone (Ospedale di Wolisso e distretti rurali di Wolisso, Wonchi e Goro), nella South Omo Zone, nelle regioni di Ahmara, Tigray e Somali, per migliorare l’accesso ai servizi sanitari. Gli ultimi anni inoltre sono stati caratterizzati dagli effetti diretti ed indiretti del conflitto nel nord, che ha devastato una parte del Paese causando forti flussi migratori interni. La sfida è restare accanto alla popolazione, concentrata all’84% nelle aree rurali, nelle sue battaglie quotidiane. Per questo, per Medici con l’Africa Cuamm è ancora più importante dare continuità ai progetti e fornire assistenza sanitaria a chi ha più bisogno.