Se siete appassionati di fantascienza probabilmente conoscerete a fondo tutti i capisaldi del genere e magari anche qualche perla nascosta da recuperare. Il genere sci-fi è uno dei più prolifici nella storia del cinema, con ciascuna decade che esplora tematiche e scenari differenti.

Gli anni Duemila sono stati un decennio cruciale in ambito cinematografico, anche grazie al progresso tecnologico del digitale, e in quella decade i film di fantascienza hanno saputo adattarsi al cambiamento segnando un’evoluzione rispetto al decennio precedente. Nella moltitudine dell’offerta ci sono alcuni film di cui si è parlato poco o che non hanno avuto una grande risonanza al momento dell’uscita e che invece vale la pena recuperare.

Come nel caso di Pandorum, thriller sci-fi del 2009 diretto da Christian Alvart e con protagonisti Dennis Quaid e Ben Foster. La storia è quella di due astronauti che si risvegliano da un sonno criogenico sul pianeta di Tanis senza avere alcun ricordo della loro missione. Scopriranno che non sono soli e dovranno affrontare i segreti che li hanno condotti in quel luogo inospitale.

Da recuperare è anche Sunshine, di cui trovate qui la nostra recensione, un altro thriller fantascientifico del 2007, scritto da Alex Garland, diretto da Danny Boyle e con protagonista Cillian Murphy. Siamo nel 2057, il Sole sta morendo e il genere umano è sull’orlo dell’estinzione. Starà a un gruppo di astronauti tentare una rischiosissima missione per riaccendere il Sole.

Diretto da Robert Lepage e tratto dall’omonima opera teatrale di John Mighton, Possible Worlds (2000) è un noir fantascientifico con protagonista Tilda Swinton che indaga sull’omicidio di un matematico cui è stato brutalmente asportato il cervello.

Acclamato dalla critica al momento dell’uscita nel 2009, Moon segna il debutto alla regia di Duncan Jones, che sceglie Sam Rockwell per il ruolo di Sam Bell, un astronauta che inizia a soffrire di allucinazioni durante una complessa missione.

Concludiamo con Equilibrium (2002), thriller fantascientifico distopico con protagonista Christian Bale ambientato in un mondo in cui emozioni e sentimenti sono banditi. L’ufficiale del governo John Preston (Bale), incaricato di eliminare i sovversivi, sarà il primo a guidare la rivoluzione. Per altri contenuti, scoprite qui 3 film di fantascienza di cui si parla troppo poco.