È un nuovo capitolo di tennis e vita quello iniziato da Stefanos Tsitsipas, che dopo il traumatico divorzio dal tecnico Goran Ivanisevic e un periodo di buio a livello di gioco e risultati, che gli è costato una scalata all’indietro nel Ranking Atp, ha deciso di voltare pagina, tornando alle origini e decidendo di affidarsi nuovamente alla guida del padre Apostolos. Gli anni della conflittualità padre-figlio, le burrasche private portate anche in campo, sembrano ormai alle spalle, all’insegna di un rapporto più maturo, che soddisfa finalmente l’ex numero 3 del Mondo a 360°.
La gioia per il rapporto ritrovato con il padre
A raccontare con orgoglio il cambiamento è lo stesso Tsitsipas, che in una lunga intervista a Tennis Channel ripercorre le tappe del difficile rapporto con il genitore, fino al nuovo approccio, che lo sta spingendo verso una nuova pagina della sua carriera: “È fantastico fare nuovamente squadra con lui. Abbiamo lavorato insieme per tantissimi anni, abbiamo dei ricordi bellissimi insieme, ma è anche vero che il rapporto padre-figlio a volte può essere complicato. Abbiamo avuto momenti migliori e momenti peggiori, ma nessuno è perfetto. Mi sono aperto con lui come mai prima d’ora, non ero mai stato così trasparente con lui. È una persona fantastica ed è lui che mi ha plasmato non solo come tennista, ma anche come persona. Gli devo molto. Voglio costruire qualcosa di speciale, qualcosa di memorabile e duraturo nella mia carriera”.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Tennis