12/08/2025IOF: MONDIALI CON BANDIERE A MEZZ’ASTA IOF: MONDIALI CON BANDIERE A MEZZ

L’International World Games Association (IWGA), il Comitato Organizzatore Locale (LOC) dei World Games 2025 di Chengdu e la Federazione Internazionale di Orienteering (IOF) confermano con profonda tristezza la scomparsa dell’atleta italiano di orienteering Mattia Debertolis.

Mattia Debertolis è stato trovato privo di sensi durante la gara di Middle Distance maschile di orienteering, nella mattinata di venerdì 8 agosto 2025 a Chengdu, in Cina, in occasione della 12ª edizione dei World Games. Nonostante abbia ricevuto immediatamente cure mediche specialistiche in una delle migliori strutture sanitarie cinesi, è deceduto il 12 agosto 2025.

La famiglia dei World Games, il LOC e la IOF sono profondamente colpiti da questa tragedia ed esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici dell’atleta, così come a tutta la comunità dell’orienteering. I nostri pensieri sono con tutti coloro che sono stati toccati da questo evento.

IWGA, LOC e IOF continueranno a sostenere in ogni modo possibile la famiglia di Mattia Debertolis e la comunità dell’orienteering.

Le gare di Mtb-Orienteering che si svolgeranno in Polonia vedranno la cerimonia di premiazione con bandiere a mezz’asta. 

 

Aggiunta alla dichiarazione della IOF:

Mattia Debertolis faceva parte della squadra della Federazione Italiana di Orienteering ai World Games 2025. Era membro della nazionale italiana e aveva partecipato a diversi Campionati Mondiali e Coppe del Mondo. Il 5º posto ottenuto con la squadra italiana nella staffetta della Finale di Coppa del Mondo 2022 è uno dei numerosi momenti di rilievo della sua carriera internazionale.

Fin da bambino e durante la giovinezza, Mattia è stato attivo sia nell’orienteering, sia nello sci di fondo, sia nel calcio. Il suo amore per l’orientamento e la ricerca dei punti di controllo lo ha portato a privilegiare l’orienteering e a intraprendere una carriera nell’élite di questo sport.

Mattia non era solo un atleta di alto livello, ma anche un ingegnere civile di grande talento, impegnato in un dottorato di ricerca presso l’Università di Stoccolma, città in cui viveva ed era membro del club di orienteering IFK Lidingö. Oltre a questa straordinaria combinazione con la sua carriera sportiva, supportava la famiglia nella gestione dell’hotel di famiglia nella sua valle natale, il Primiero.

Il Presidente della IOF, Tom Hollowell, a nome della Federazione Internazionale di Orienteering, esprime le sue più profonde condoglianze alla famiglia, agli amici, ai club e alla Federazione Italiana di Orienteering.

“Non riesco a descrivere adeguatamente a parole l’inimmaginabile profondità della tristezza per questa tragica perdita di una vita. I nostri pensieri sono con tutti coloro che piangono Mattia. Invito la comunità mondiale dell’orienteering a onorarne la memoria”, ha dichiarato il Presidente della IOF.

Questo comunicato è diffuso con il consenso della famiglia di Mattia Debertolis.

 

P.I.