Lo spagnolo su Instagram, contro la società turca: “Non ha rispettato la parola data e i valori fondamentali. Giusto spiegare ai tifosi quanto accaduto”. Contratto depositato in Lega dal Como

Paolo Patianna

12 agosto 2025 (modifica alle 12:41) – MILANO

“Ringrazio tutti i tifosi per il supporto dimostrato, ma in alcuni momenti non c’è stato dalla società”. È con queste parole, tramite un post su Instagram, che Alvaro Morata dice addio ai turchi del Galatasaray, con i quali ha condiviso gli ultimi 6 mesi della scorsa stagione dopo essere stato di fatto messo ai margini del progetto Milan a gennaio. Il centravanti lascia il Gala dopo 16 presenze in tutte le competizioni e 7 reti, mentre in tutta l’annata sono 13 le realizzazioni su 41 apparizioni totali. In questi minuti il suo nuovo contratto a titolo temporaneo coi lariani è stato depositato in Lega Serie A: Mirwan Suwarso, patron dei lariani, continua la grande campagna acquisti facendo sognare la sua piazza, anche con il possibile tandem d’attacco Morata-Nico Paz.

le cifre—  

Alla fine, il Milan dovrebbe versare ai turchi circa 4 milioni di euro per l’interruzione del prestito, mentre il Como lo ingaggerà dai rossoneri per ulteriori 12. Lo spagnolo firmerà un triennale fino al 2028.

Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa

il post social—  

“Voglio ringraziarvi sinceramente per l’affetto, il calore e il sostegno che mi avete dimostrato. Mi avete fatto sentire il benvenuto fin dal primo giorno. Purtroppo non posso dire lo stesso della mia esperienza con il club. Ci sono stati momenti in cui la parola data e i valori fondamentali non sono stati rispettati, al punto che non mi è rimasta altra scelta che rinunciare a parte del mio stipendio e ad altri diritti contrattuali che avevo già guadagnato attraverso il mio lavoro. Per me, nella vita e nel lavoro, ci sono principi che non dovrebbero mai essere infranti, come il rispetto dei diritti di ogni persona. Non riconoscere e compensare quanto guadagnato è, per me, inaccettabile e contrario ai valori di equità e professionalità in cui credo. So che spesso non si parla apertamente di queste questioni, ma credo sia giusto dare ai tifosi la vera spiegazione di quanto accaduto”. Ecco parte del messaggio con chiaro riferimento alla dirigenza turca, a cui “auguro il meglio per il futuro”.