L’estate in musica firmata Mediaset si arricchisce di un nuovo appuntamento: Yoga Radio Estate, il format live prodotto da Radio Bruno, debutta questa sera, 12 agosto, su Italia 1 con quattro serate speciali in prima serata nel mese di agosto.
A condurre la kermesse saranno Rebecca Staffelli e Stefano Corti, affiancati dallo speaker Enzo Ferrari, pronti a guidare il pubblico in un viaggio tra musica e storytelling. Ecco cosa ci hanno raccontato Corti e Staffelli al loro debutto insieme e pronti per questa nuova sfida musicale.
Un’esperienza unica
«È stata un’esperienza che porterò sempre nel cuore – ha raccontato a Leggo Rebecca Staffelli – La prima serata su Italia 1 è un traguardo che mi emoziona e mi stimola a dare sempre di più. La piazza ti restituisce un’energia speciale. Vedere le persone negli occhi, scambiarsi emozioni in tempo reale, è qualcosa che in uno studio, radiofonico o televisivo, non puoi vivere allo stesso modo. Yoga Radio Estate ha un pubblico trasversale: sul palco si alternano artisti di generazioni e generi diversi, capaci di arrivare a tutti, dai più giovani ai nonni. È uno show che unisce la famiglia intera.».
Stefano lo vede come «Un grande punto di partenza. Per me è stata una grande opportunità e sono davvero contento di averne fatto parte. Possiamo tranquillamente definirlo “l’evento musicale di Italia 1” e ne sono orgoglioso. Non facciamo paragoni con altri programmi: noi sappiamo di averci lavorato con passione e di avere avuto ospiti di altissimo livello. È stato un bellissimo viaggio: nella mia carriera ho presentato tante cose, ma una prima serata su Italia 1, dopo 13 anni a Mediaset, è un bel traguardo».
Sul palco si respira l’atmosfera di una festa di piazza, e questo per Corti «è come tornare ai tempi dei villaggi turistici, dove ho imparato più che in qualsiasi scuola». Rebecca sottolinea l’energia del pubblico: «Vedere la gente ballare e cantare è la parte più bella: ti fa capire che la musica unisce davvero».
L’estate senza tormentoni
I due si conoscono da Battiti Live e il feeling è evidente. «Rebecca è autoironica, simpatica e divertente» dice Stefano. Lei ricambia: «Stefano ha un’ironia che spiazza e sa far ridere senza forzature, con lui si ride sempre, H24! Questa sintonia fuori dal palco arriva in modo naturale anche in scena».
Quest’estate a differenza delle scorse sembra che non ci sia un tormentone, cosa ne pensano i due conduttori?
«Ogni canzone ha il suo spazio» spiega Stefano, «ma se devo sceglierne una dico “A me mi piace di Alfa e Manu chao…
mio figlio Noah la adora» e guarda caso è la preferita anche di Rebecca, lei sorride: «È vero! E il pubblico la canta a squarciagola».
I progetti futuri
Rebecca è stata il volto social del GF, inevitabile chiederle se la rivedremo anche nella prossima edizione in cui a condurre ci sarà Simona Ventura e se parteciperebbe come concorrente: «È stata un’esperienza molto formativa. Era la mia prima volta a contatto con un pubblico così ampio. Il mio ruolo era raccontare con leggerezza e ironia ciò che accadeva nella Casa, anche nei momenti “off camera”. Se ci sarò? Chi vivrà vedrà. Lo trovo un bellissimo esperimento sociale, ma io ho puntato fin da subito a costruire un percorso professionale legato all’intrattenimento, per far emergere le mie capacità artistiche. Ho studiato e continuo a studiare per lavorare nell’intrattenimento, cercando di far emergere le mie doti artistiche, che possono piacere o meno, piuttosto che puntare sulla notorietà legata al mio cognome».
Anche Stefano lo rivedremo presto in tv: «A settembre torno con Sfide impossibili su Italia 1: sei puntate in cui sfido campioni dello sport italiano nelle loro discipline. È già la seconda edizione, la prima è andata molto bene. Poi, da metà settembre, riparto con Le Iene, dove sono nel cast dal 2012».
Amori e matrimoni
Sul fronte personale, Corti racconta che con Bianca Atzei va benissimo: «Il matrimonio non è mai stata una mia priorità: richiede organizzazione e tempo, e in questo momento ne abbiamo poco. Il problema non è il matrimonio ma trovare un modo speciale per chiederglielo. Ma non escludo che in futuro possa succedere.».
Rebecca, il suo matrimonio con Alessandro Basile rinviato per il Covid è stato un ostacolo o un’opportunità? «Per me ogni evento ha un lato positivo – risponde sorridendo – Con il mio compagno stiamo insieme da otto anni, ci amiamo come il primo giorno. Il matrimonio lo viviamo come una grande festa da condividere con le persone care, ma nella vita di tutti i giorni è come se fossimo già sposati. L’anno scorso abbiamo comprato casa insieme e affrontato i lavori di ristrutturazione: una bella prova superata con il sorriso».
Entrambi concordano: «Yoga Radio Estate è il più bell’evento musicale dell’estate italiana. E il bello è che non finisce qui» e c’è chi come Corti è pronto a scommetterci.
Ultimo aggiornamento: martedì 12 agosto 2025, 15:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA