Marc Marquez e Pecco Bagnaia sono stati i primi piloti della MotoGP a girare sul nuovo tracciato del Balaton Park in Ungheria, che farà il suo debutto nel Campionato del Mondo tra due settimane. Lo hanno fatto in un test privato Ducati con la Panigale V4 S Pro, al quale hanno partecipato anche gli altri piloti del marchio. La Casa di Borgo Panigale ha pubblicato una puntata speciale di “Inside Ducati” durante la pausa estiva, in vista del ritorno del Campionato del Mondo in Austria. Questo episodio extra, girato in Ungheria, mostra da vicino proprio il test privato che il costruttore bolognese ha organizzato sul nuovo tracciato del Mondiale.

 

Il leader del campionato ha subito mostrato il suo lato scherzoso prima di salire sulla moto: “E’ a sinistra, va bene…” ha detto con un sorriso, ricordando il suo dominio sui circuiti con curve prevalentemente a sinistra.

Tuttavia, una volta in pista, Marquez ha subito capito che non sarebbe stato un circuito facile: “È un circuito molto diverso, piuttosto lento, con molte curve stop and go. La tecnica è completamente diversa da qualsiasi altro circuito”. 

Nella conversazione con Bagnaia dopo i primi giri, entrambi si sono trovati d’accordo sulla complessità della pista e su quanto fosse difficile usare il freno posteriore della Panigale. “Non si può usare, ho provato un paio di volte e niente”, ha ammesso Pecco, mentre Marc ha osservato: “Il freno posteriore è difficile qui, e il motore spinge molto con questa mappa”.

Lo spagnolo ha anche notato che il freno motore della Panigale era difficile da capire e che ha provato sensazioni simili a quelle di una precedente caduta: “È difficile capire perché, perché non riesco a usare il freno posteriore”.

Bagnaia, dal canto suo, ha sottolineato il potenziale della Panigale V4 S Pro: “È incredibilmente veloce, super tecnologica, si può configurare tutto con l’elettronica e la stabilità è migliorata molto rispetto alla precedente. È fantastica”.

Per quanto riguarda i tempi, la Ducati non ha fornito dati ufficiali, ma lo stesso Bagnaia ha condiviso il suo miglior giro (1’41″468), il più veloce della giornata. Secondo Motorsport.com, Marquez si è fermato a un decimo. Entrambi hanno stabilito parametri competitivi, anche se ancora a più di tre secondi dal record stabilito da Toprak Razgatlioglu nel weekend del Mondiale Superbike.

Il Gran Premio d’Ungheria della MotoGP si svolgerà dal 22 al 24 agosto, subito dopo il GP d’Austria. E, dopo questo primo test, Marquez ha già chiarito che lo attende una sfida insolita: “Nel campionato è importante avere circuiti così diversi”.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie