Con numerose corse in programma la scorsa settimana, non sono pochi i punti che sono stati distribuiti. Non sono tuttavia stati registrati grandi cambiamenti nella classifica triennale, in cui si confermano sostanzialmente tutti i trend avuti sinora. Davanti domina incontrastata la UAE Team Emirates XRG che a questo ritmo potrebbe fare ancora meglio della passata stagione a livello di punti complessivi, mentre dietro la Visma | Lease a Bike fa a sua volta gara a parte per la seconda posizione. Il podio sembra ormai vedere la Lidl – Trek salda, soprattutto considerando le difficoltà della Soudal Quick-Step, mentre la Ineos Grenadiers appare ormai troppo lontana.
Sono tuttavia posizioni che contano fino a un certo punto, così come il sorpasso della Bahrain Victorious in nona posizione ai danni della Decathlon AG2R La Mondiale. Le cose più importanti succedono infatti ancora più dietro, in zona retrocessione. Qui la XDS Astana si conferma una macchina perfetta e continua a scavare un solco che appare ormai incolmabile grazie alla sua quarta posizione nel solo 2025, che sicuramente la vedrà fare più punti che nelle due stagioni precedenti sommate. La squadra cino-kazaka è ormai sedicesima e sta distanziando anche il Team Picnic PostNL, che questa settimana non ha brillato, ma comunque ha fatto suo per tenere a distanza le avversarie dirette.
Se la stagione finisse ora
La 18ª posizione, che vale la salvezza, al momento si conferma per la Intermarché – Wanty, che fa peggio di tutte in questa fascia, perdendo terreno sia davanti che dietro. Il suo vantaggio sulla Cofidis è così ormai di poco più di mille punti, mentre quello sulla arrembante Uno-X Mobility è di 1500 punti circa. I norvegesi sarebbero tuttavia di gran lunga la miglior Professional in circolazione e si andrebbero a prendere il primo invito automatico a tutti gli eventi WorldTour del 2026. La seconda andrebbe alla Tudor Pro Cycling, mentre la terza attualmente sarebbe della Arkéa – B&B Hotels, con la Cofidis che sarebbe dunque la grande perdente (al netto ovviamente della fusione tra Lotto e Intermarché) che renderebbe sufficiente per salvarsi la 19ª posizione nel ranking globale.
Ancor più dietro, continua la lotta fra i team italiani per entrare nei primi 30 del ranking stagionale, posizione che permette di essere invitati ai grandi giri. Al momento è fuori la Solution Tech – Vini Fantini, ma le altre due compagini nostrane non sono lontane visto che la Polti VisitMalta, 28ª, è circa 150 punti avanti, con la VF Group Bardiani CSF Faizanè nel mezzo. Fuori ormai in maniera quasi definitiva la Euskaltel Euskadi, così come le varie Wagner Bazin, Team Flanders Baloise e Team NovoNordisk, che non sono neanche interessate alla questione.