Con la presentazione ufficiale del protocollo è entrato finalmente nel vivo il lungo percorso di avvicinamento verso la 38ma America’s Cup. Dopo Barcellona, il testimone passerà a Napoli (l’annuncio era arrivato lo scorso 15 maggio) con l’Italia che avrà dunque l’onore di ospitare per la prima volta nella storia la più antica competizione sportiva internazionale ancora esistente.
Le date esatte verranno annunciate il 30 novembre, ma comincia già a prendere forma in maniera più dettagliata il calendario della prossima Coppa America. Il Defender ed il Challenger of Record hanno fissato un massimo di cinque Preliminary Regattas: tre tappe nel 2026 ed una a inizio 2027 con gli AC40, poi un ultimo appuntamento con gli AC75 a ridosso della Challenger Selection Series.
La Louis Vuitton Cup comincerà in primavera, quindi è presumibile che il torneo degli sfidanti si svilupperà indicativamente tra maggio e luglio, mentre è già stato definito il mese in cui andrà in scena il Match della 38ma America’s Cup. New Zealand affronterà la vincente della Challenger Selection Series a luglio 2027, in una serie al meglio delle tredici regate.