L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone ha ufficialmente istituito la “Culla per la Vita” presso l’Ospedale San Giovanni di Dio, un servizio dedicato all’accoglienza e protezione dei neonati abbandonati o in difficoltà.

La struttura, posizionata in un’area riservata e facilmente accessibile dell’ospedale, è dotata di una termoculla riscaldata e sistemi di sicurezza attivi 24 ore su 24, garantendo così un’accoglienza immediata e in totale sicurezza. Il servizio sarà gestito dal reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, in collaborazione con la Pediatria, per assicurare assistenza sanitaria tempestiva e nel massimo rispetto della riservatezza.

Il progetto, fortemente voluto su sollecitazione della consigliera comunale Marisa Luana Cavallo, nasce con l’intento di offrire un’alternativa concreta e sicura alle madri in gravi difficoltà, prevenendo situazioni di abbandono pericolose e garantendo ai neonati una reale opportunità di vita e protezione.

Il Commissario Straordinario dell’ASP di Crotone, Monica Calamai, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa dichiarando:
“Con l’attivazione della Culla per la Vita intendiamo rafforzare il sistema di tutela dei minori e garantire alle madri in condizioni di fragilità uno strumento sicuro e rispettoso dell’anonimato. È un’iniziativa che testimonia responsabilità e civiltà, e che risponde a un preciso dovere istituzionale verso la comunità”.

Questa nuova struttura rappresenta quindi un passo significativo nella protezione dei minori e un segnale di attenzione sociale verso le situazioni più delicate della comunità di Crotone.

Seguici anche sul nostro canale


Telegram