L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà nella base militare di Elmendorf-Richardson, a meno di 10 km da Anchorage, riporta la Cnn. Intanto, Lavrov e Rubio hanno discusso al telefono la preparazione dell’incontro del 15 agosto: ‘Entrambe le parti hanno confermato l’impegno a garantire il successo dell’evento’, spiega il Dipartimento di Stato Usa. Per l’Ue ora è ‘prematuro’ parlare di un eventuale ‘cattivo accordo’ per l’Ucraina nel quadro del vertice perché si tratta solo di ‘speculazioni. Ci prepariamo al vertice, la nostra posizione è chiara e lavoriamo con l’Ucraina perché la sua posizione sia presente’ in Alaska, ha detto una portavoce della Commissione ricordando la call di oggi organizzata dal cancelliere Merz, alla quale parteciperanno sia Trump sia Zelensky. Il leader ucraino esclude però la cessione del Donbass alla Russia. \n
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è atteso a Berlino in giornata per partecipare alle videoconferenze con i leader europei e con Donald Trump per discutere del prossimo vertice in Alaska tra l’amministrazione statunitense e quella russa.
\n
\”Il vertice non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia\”, ha detto il Segretario di Stato americano, Marco Rubio
\n
Per il cardinale Zuppi ‘l’Ucraina non è un oggetto ma un soggetto, e sicuramente non si può fare a meno dell’Ucraina nei colloqui di pace’. Ma la Casa Bianca sottolinea che bisogna ‘fidarsi dell’istinto di Trump’.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”a8273b38-1b8e-4a3b-b1a1-adcca2614d45″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-13T07:36:35.374Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T09:36:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca “,”content”:”
Il ministero del Commercio cinese ha annunciato contromisure contro due istituti finanziari dell’Unione europea in risposta alla decisione di Bruxelles di inserire due istituti finanziari mandarini nel 18/mo pacchetto di sanzioni contro la Russia, finita nel mirino per la sua aggressione all’Ucraina. Si tratta, in base a quanto spiegato in una nota, delle lituane Ab Mano Bankas e Uab Urbo Bankas: \”alle organizzazioni e agli individui all’interno del territorio cinese è vietato effettuare transazioni, cooperare e svolgere altre attività con tali banche\”. Pechino, nell’occasione, ha esortato \”l’Ue a correggere le sue pratiche illecite\” e \”a smettere di danneggiare gli interessi cinesi\”, considerando le sanzioni europee a carico di due sue banche \”una grave violazione del diritto internazionale e delle norme fondamentali che regolano le relazioni internazionali\”. La risposta cinese ha un effetto simbolico: nella lista nera sono finiti due istituti di credito di Vilnius con cui Pechino ha contatti diplomatici minimi dopo che le relazioni bilaterali si sono deteriorate nel 2021 a causa del permesso lituano dato a Taiwan di aprire un suo ufficio con la dicitura ‘taiwanese’ nel nome, quando rappresentanze simili operano in altri Paesi sotto il nome di ‘Taipei’. Una mossa che Pechino ha interpretato come un tentativo dell’isola, rivendicata come territorio \”sacro\” e inalienabile\”, di affermarsi come Stato indipendente. La Cina, in risposta, ha richiamato il proprio ambasciatore da Vilnius e ha espulso quello lituano da Pechino.
“,”postId”:”dcfed037-1df9-408f-95c8-5a94d735f1b6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T07:35:28.495Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T09:35:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, oggi riunioni Volenterosi, anche con Trump e Zelensky”,”content”:”
Sono tre le riunioni in programma oggi in videoconferenza su iniziativa dei leader della cosiddetta “coalizione dei Volenterosi\”, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier britannico Keir Starmer, in vista dell’incontro di venerdì in Alaska sull’Ucraina fra Trump e Putin.
“,”postId”:”20acf1f2-37c1-4179-a36d-9e00db9305e6″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, oggi riunioni Volenterosi, anche con Trump e Zelensky”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-riunioni-volenterosi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dc48679f1281798e7860b088ac4e27bdaed6bdbb/skytg24/it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-riunioni-volenterosi/macron_merz_starmer_getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-13T07:32:20.163Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T09:32:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zuppi: \”Pace immediata ma che sia anche giusta\””,”content”:”
\”Tra Ucraina e Russia\nc’e’ bisogno di una pace immediata, ma che sia una pace giusta\”,\n\”l’Ucraina non e’ un oggetto, ma un soggetto. E in un tavolo di\ntrattativa per la pace nessun soggetto dovrebbe essere escluso e\ntenuto fuori\”. Lo sottolinea il cardinale Matteo Zuppi,\npresidente della Conferenza Episcopale italiana, in una\nintervista a Il Mattino.\nPapa Francesco aveva affidato a Zuppi un mandato come inviato\nspeciale per il fronte ucraino-russo. Un ruolo confermato da\nPapa Leone XIV. \”Continuo a occuparmi della sorte dei bambini\ncoinvolti negli scontri, dei prigionieri di guerra, del\nrimpatrio delle salme dei soldati caduti\”, afferma il cardinale.\n\”Il mio impegno – spiega – e’ di carattere umanitario e in\nquanto tale non cessera’ finche’ ci saranno ostilita’ e\nbelligeranza nell’area. Finche’ ci saranno fragili che subiscono\nsofferenze, e sara’ sempre a servizio dei piu’ indifesi\”.\nLo scorso anno Zuppi si reco’ in visita istituzionale a Mosca,\ndove incontro’ il ministro degli Esteri Lavrov. Sono previsti\naltri incontri in Russia o in Ucraina? \”Ci stiamo lavorando. Non\nc’e’ ancora nulla in programma. Ma se potra’ servire per ragioni\numanitarie, lo faremo. E ce n’e’ ancora bisogno\”.\nZuppi inoltre conferma di essere in \”contatto costante\” con il\ncardinale Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: \”Seguiamo\ncon attenzione anche le atroci sofferenze della popolazione di\nquella parte del mondo, che sono anche le nostre\”.
“,”postId”:”a0dca46c-4622-43e9-8217-b25d613ae4f7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T07:10:23.497Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T09:10:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oggi Zelensky a Berlino per videoconferenza con Trump”,”content”:”
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e’ in viaggio per Berlino per partecipare alla videoconferenza dei leader europei con il presidente degli Stati\nUniti, Donald Trump, in vista dell’incontro di quest’ultimo con\nil presidente russo, Vladimir Putin, previsto in Alaska venerdi’\n15 agosto. Lo riferiscono fonti del governo tedesco.
“,”postId”:”9513ad98-c855-46be-a0d1-4ea8af6246a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T07:02:41.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T09:02:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mollicone (FdI): \”Non si può escludere l’Ue\””,”content”:”
\”La riunione di oggi e’ sicuramente un\nbuon passo. Ancora una volta, si rafforza il ruolo dell’Italia\nin chiave di geopolitica multilaterale. Il Governo Meloni\nsostiene l’azione dell’Ue per la partecipazione dell’Ucraina al\ntavolo per trattare una pace giusta. In questo senso, dobbiamo\navere un ruolo proattivo. L’incontro e’ stato richiesto da\nPutin. La vicenda del conflitto ucraino riguarda in primo piano\nanche noi, e’ un interesse generale per la difesa del nostro\nterritorio. Non si puo’ escludere l’Ue – che ha inflitto\nsanzioni alla Russia e sostenuto la difesa della patria degli\nucraini – da queste trattative.\” Cosi’ ha dichiarato il deputato\ndi Fratelli d’Italia e componente del gruppo interparlamentare\nItalia-Usa Federico Mollicone durante la trasmissione Agora’\nEstate su Rai 3.
“,”postId”:”6aa34957-f825-4147-84bd-5f850a0a1e15″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T06:35:11.016Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T08:35:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Tajani: \”Cessate il fuoco subito\””,”content”:”
\”Noi sosteniamo l’iniziativa di Trump, è un passo in avanti, un primo passo positivo perché si arrivi alla pace. Ben venga l’incontro Trump-Putin se serve a scongelare i rapporti. Ma per un accordo serve per forza anche Kiev. La pace non si può fare senza i diretti interessati, russi e ucraini\”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. \”Con una dichiarazione congiunta sottoscritta dall’Italia i capi di Stato e di governo della Ue hanno concordato che la pace non può essere decisa senza l’Ucraina\” spiega l’esponente dell’Esecutivo. \”La Ue – aggiunge Tajani – è e deve essere parte determinante delle trattative, anche perché ha inflitto sanzioni alla Russia. La guerra in Ucraina è una questione che riguarda la nostra sicurezza\”. Per il ministro degli Esteri, i primi obiettivi sono \”il cessate il fuoco e il sostegno alla popolazione civile ucraina, che l’esercito russo sta attaccando duramente\”. \”La Ue – prosegue – deve partecipare alle trattative e la pace non può essere una resa dell’Ucraina, questi i paletti fondamentali. Noi tuteliamo il rispetto del diritto internazionale e continueremo a sostenere le ragioni dell’Ucraina\”. \”La politica estera la fanno il premier Meloni e il sottoscritto. La linea del governo è molto chiara\” ha detto Tajani rispondendo alla domanda se fosse infastidito dal controcanto di Matteo Salvini in politica estera. Cosa fa in concreto il governo per impedire che Israele, che ha già fatto 60 mila vittime, continui a massacrare i civili in fila per un pugno di farina? \”Le stesse cose che in concreto sta facendo tutto il mondo. Cioè chiedere a Netanyahu di fermarsi e ad Hamas di liberare gli ostaggi. Noi stiamo facendo tutto il possibile per far sì che Israele fermi l’attacco a Gaza. Abbiamo inflitto sanzioni ai coloni della Cisgiordania, condannato l’uccisione dei giornalisti di Al Jazeera e sottoscritto poche ore fa un appello con altri 28 Paesi alle autorità di Israele, affinché venga garantito agli operatori umanitari e alle Ong di proseguire in sicurezza il loro impegno per la distribuzione di cibo\”. \”Cosa hanno prodotto la Spagna e gli altri Paesi riconoscendo la Palestina? Blinken – afferma ancora il ministro degli Esteri -, ex segretario di Stato americano, ha detto che non è servito a niente. Noi siamo favorevoli, ma non possiamo riconoscere uno Stato che non c’è. Prima bisogna crearlo, perché oggi la Palestina non esiste e non può essere Hamas ad avere un ruolo di guida, ma l’Autorità nazionale palestinese\”. Si può essere ottimisti con barriere doganali del 15%? \”I dazi non sono una cosa positiva, ma bisogna vedere quali saranno gli effetti. Se i dazi imposti ad altri Paesi sono più alti, il prodotto italiano sul mercato Usa diventa più competitivo\”.
“,”postId”:”a14a6829-f963-4e33-9adb-5cf031ed5f6e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T06:30:59.760Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T08:30:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: Russia ha perso oltre un milione di soldati in guerra “,”content”:”
La Russia ha perso 1.066.110 soldati in Ucraina dall’inizio della sua invasione su vasta scala, il 24 febbraio 2022. La stima è dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, riporta il Kyiv Independent. Il numero include le 890 vittime subite dalle forze russe ieri. Secondo il rapporto, la Russia ha perso anche 11.099 carri armati, 23.127 veicoli corazzati da combattimento, 58.265 veicoli e serbatoi di carburante, 31.429 sistemi di artiglieria, 1.465 sistemi di lancio multiplo di razzi, 1.207 sistemi di difesa aerea, 421 aerei, 340 elicotteri, 50.852 droni, 3.558 missili da crociera, 28 navi e un sottomarino.
“,”postId”:”22360c7c-4a30-49e8-9664-aa018dbdd708″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T06:26:08.375Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T08:26:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina Russia, i punti del possibile accordo fra Mosca e Kiev”,”content”:”
Gli Stati Uniti e la Russia puntano a raggiungere un accordo per fermare la guerra in Ucraina che consentirebbe a Mosca di mantenere il territorio ottenuto durante la sua invasione militare, di fatto congelando il conflitto e aprendo la strada a un cessate il fuoco. Lo riporta Bloomberg citando fonti, secondo le quali Washington è al lavoro per assicurarsi il consenso di Kiev e degli alleati europei. Putin sta chiedendo che gli ucraini cedano l’intera aerea est del Donbass e la Crimea. In base all’intesa su cui si lavora, la Russia sospenderebbe la sua offensiva nel Kherson e nell’area di Zaporizhzhia sulle attuali linee di battaglia. Il 9 agosto l’Ucraina e i Paesi europei hanno presentato una contropropsta.
“,”postId”:”acd8e450-3662-4125-a37f-f72e02c158a8″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina Russia, i punti del possibile accordo fra Mosca e Kiev”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/10/guerra-ucraina-russia-possibile-accordo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/bb931685b38d08059eabfeaa711564828c71010d/skytg24/it/mondo/2025/08/10/guerra-ucraina-russia-possibile-accordo/hero_Getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-13T06:10:00.544Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T08:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storia”,”content”:”
Il summit in Alaska tra i presidenti di Stati Uniti e Russia potrebbe rappresentare un momento decisivo per il conflitto in Ucraina. In passato sono stati diversi gli incontri che hanno segnato le relazioni tra le due superpotenze, dalle crisi alle distensioni.
“,”postId”:”325112fb-80a6-4dad-a6df-8c61c56da1d4″,”postLink”:{“title”:”Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/vertici-leader-usa-russia-urss-foto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ce439d611c43605a6e5a8978caf98dc1d4e9a302/skytg24/it/mondo/approfondimenti/vertici-leader-usa-russia-urss-foto/usa_russia_leader_summit_hero_getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-13T06:07:42.538Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T08:07:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La difesa aerea ucraina neutralizza due missili e 32 droni “,”content”:”
Le forze di difesa aerea ucraine hanno intercettato due missili balistici Iskander-M/KN-23 e 32 droni lanciati dalla Russia contro l’Ucraina durante la scorsa notte. Lo scrive Ukrinform, riportando notizie pubblicate dall’Aeronautica militare dell’Ucraina su Telegram. A partire dalle 21 di ieri sera, le forze militari russe hanno lanciato 49 droni d’attacco tipo Shahed e vari tipi di droni esca da diverse direzioni, tra cui Kursk, Primorsko-Akhtarsk e Shatalovo. Due missili Iskander-M/KN-23 sono stati lanciati anche dalla regione di Kursk. I droni d’attacco hanno preso di mira le regioni di Donetsk, Sumy e Chernihiv, mentre i missili balistici erano puntati sulla regione di Poltava. L’attacco aereo è stato respinto da una risposta coordinata ucraina che ha coinvolto aviazione, unità missilistiche antiaeree, squadre di guerra elettronica, sistemi senza pilota e gruppi di fuoco mobili. Secondo i dati preliminari, le forze di difesa aerea hanno abbattuto 34 obiettivi aerei: i due missili Iskander e i 32 droni. Nel frattempo, sono stati registrati 17 attacchi con droni in 15 località.
“,”postId”:”54f90e9e-5d34-45fe-8c15-e821566340a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T06:00:21.253Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T08:00:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio: \”Incontro Alaska non è vittoria Putin, Trump vuole guardarlo negli occhi\””,”content”:”
Per Marco Rubio l’incontro di Ferragosto in Alaska non è \”una vittoria per Putin\”, come sostengono tanti commentatori e lo stesso Volodymyr Zelensky. \”La gente deve capire che per il presidente Trump non è una concessione\”, ha detto nell’intervista a Sid and Friends in the Morning, spiegando che il presidente, dopo aver avuto diversi contatti telefonici con il leader russo, \”sente l’esigenza di sedere al tavolo con lui, di avere un faccia a faccia, di ascoltarlo da solo, per poter fare una valutazione\” delle sue intenzioni riguardo alla fine della guerra in Ucraina. \n\”Un incontro è quello che si fa per capire e prendere una decisione, si vogliono vedere tutti i fatti, guardare la persone negli occhi e questo è quello che il presidente vuole fare\”, aggiunge il segretario di Stato, affermando di credere che già nelle prime fasi dell’incontro \”sapremo se questa cosa sarà un successo o no\”. \n\”E il presidente è straordinario nel chiudere accordi, è un fantastico negoziatore, ha un istinto tremendo nel decifrare la natura umana\”, continua, spiegando che questo \”è difficile da fare per telefono\”. \”Ed è quello che succederà venerdì e avremo una migliore comprensione delle cose, non sarà facile, questa guerra significa molto per Putin\” conclude Rubio.
“,”postId”:”e19bc8ba-1cfc-4b10-9724-af004578b1ac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:59:00.969Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Drone mostra Anchorage prima dell’incontro Trump-Putin. VIDEO”,”content”:”
Le riprese effettuate con un drone mostrano la città di Anchorage, in Alaska, dove si terrà l’incontro tra Trump e Putin il 15 agosto.
“,”postId”:”a3164abc-aa7f-432c-994b-144b3a62f88b”,”postLink”:{“title”:”Drone mostra Anchorage prima dell’incontro Trump-Putin”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/12/drone-anchorage-incontro-trump-putin-1028782″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/6a4632ee3530d5f738406149cd24e208847c2e3e/skytg24/it/mondo/video/2025/08/12/1028782_1755015018344_thumb_494.0000001_1755015094605.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:56:00.044Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:56:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, dalle armi al consenso: quanto può resistere Kiev?”,”content”:”
Il 15 agosto Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno in Alaska per discutere della guerra in Ucraina: convitato di pietra il presidente Zelensky che, come ha promesso la Casa Bianca, verrà tempestivamente informato di quanto verrà detto. Ma quanto può durare ancora Kiev nel suo sforzo bellico? Ecco cosa sapere.
“,”postId”:”9e661dbc-07a5-4cc9-a8f3-28d0ff355e50″,”postLink”:{“title”:”Guerra in Ucraina, dalle armi al consenso: quanto può resistere Kiev?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-resistenza-kiev”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0f01d84fce36e51d342a512e9e74dba5f79a65a8/skytg24/it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-resistenza-kiev/hero_ucraina_ansa_skytg24.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:29:06.535Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:29:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kim a Putin: \”Da Pyongyang pieno sostegno alla Russia\””,”content”:”
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha espresso il suo \”pieno sostegno\” alla Russia nei colloqui telefonici avuti martedì con Vladimir Putin, in vista dell’imminente vertice in Alaska tra il presidente americano Donald Trump e il capo del Cremlino. Lo riporta l’agenzia ufficiale Kcna, segnando la prima volta in cui il Nord dà conto della conversazione telefonica di Kim con un leader straniero. Il rispettato maresciallo \”ha espresso la ferma convinzione che la Corea del Nord rimarrà sempre fedele allo spirito del trattato Pyongyang-Mosca e sosterrà pienamente tutte le misure che saranno adottate dalla leadership russa in futuro\”, in merito al trattato di mutua difesa firmato a Pyongynag dalle due nazioni nel giugno del 2024 e che prevede la fornitura di assistenza militare \”senza indugio\” qualora una delle due parti subisca un attacco. Sul dispiegamento di truppe nordcoreane per la guerra russa contro l’Ucraina, Putin ha molto apprezzato \”il coraggio, l’eroismo e lo spirito di sacrificio dimostrati dal personale dell’Esercito popolare di Corea nella liberazione del Kursk, parte del territorio russo\”, ha aggiunto la Kcna. L’agenzia di stampa russa Tass aveva in precedenza riferito che Putin aveva informato Kim del suo summit imminente con Trump durante i colloqui telefonici, vicende non riferite dalla Kcna. Tuttavia, l’agenzia statale del Nord ha precisato che Putin si è congratulato con la Corea del Nord per l’imminente anniversario degli \”80 anni della Liberazione\”, il 15 agosto, che ricorda la fine del dominio coloniale giapponese del 1910-1945. Kim e Putin, sempre nella lettura nordcoreana, hanno ribadito la loro volontà di rafforzare la cooperazione e hanno concordato di \”stabilire contatti più stretti in futuro\”. La Corea del Nord ha inviato truppe e armi in Russia per sostenere gli sforzi bellici di Mosca. I media russi hanno inoltre riferito che il Nord invierà 5.000 operai edili militari e 1.000 genieri a Kursk per sostenere gli sforzi di ricostruzione.
“,”postId”:”63512c2c-59f0-4c58-9c5d-bf795a686aaa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:20:00.607Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, quanto può durare ancora l’offensiva russa?”,”content”:”
Il 15 agosto il presidente russo Vladimir Putin incontrerà Donald Trump in Alaska per parlare della guerra in Ucraina. Dopo aver provato a occupare velocemente Kiev nel 2022, Mosca è rimasta bloccata in una guerra di posizione che vede i soldati russi procedere ancora lentamente. Ma quanto può continuare la sua offensiva? Ecco cosa sapere.
“,”postId”:”45b8db69-d832-4caa-851a-6cb293a42571″,”postLink”:{“title”:”Guerra in Ucraina, quanto può durare ancora l’offensiva russa?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-attacco-russia”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ca1e37688f5e90d0ed2675f92f5f0cef8613f473/skytg24/it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-attacco-russia/hero_russia_ansa_skytg24.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:15:00.095Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Nella notte abbattuti 46 droni ucraini\””,”content”:”
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 46 droni ucraini in sei regioni del Paese, nella Crimea occupata e sul Mar d’Azov: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di velivoli senza pilota abbattuti, 15, è stato intercettato sul territorio della regione di Bryansk.
“,”postId”:”a4c2b5ee-27db-4e8f-a718-ce72b2ff7c68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:11:45.763Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:11:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Petrolio: prezzi in Asia viaggiano in lieve rialzo”,”content”:”
I prezzi del petrolio viaggiano in lieve\nrialzo, mentre gli investitori attendono indicazioni piu’ chiare\nsui dati relativi alle scorte statunitensi e guardano con\nattenzione al prossimo incontro tra il presidente degli Stati\nUniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. I\nfuture sul greggio Brent avanano dello 0,21% a 66,25 dollari al\nbarile, mentre i future sul Wti statunitense salgono dello 0,18%\na 63,28 dollari al barile.
“,”postId”:”5af88f78-f824-45a4-83e0-8660b2c315ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T05:07:07.485Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T07:07:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Abc: \”Anche Vance a summit virtuale Trump-Zelensky-alleati europei\” “,”content”:”
Ci sarà anche il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, alla riunione virtuale di oggi tra il presidente Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli alleati europei: lo riporta ABC News, che cita due funzionari statunitensi.
“,”postId”:”745c157d-a1c5-4a4c-be90-b601e4074b17″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T04:33:20.584Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T06:33:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio: incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino “,”content”:”
L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia: lo ha detto il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, in un’intervista con Sid Rosenberg nel podcast Sid & Friends in the Morning. L’incontro sarà esplorativo, durante il quale Trump cercherà di esprimere la propria valutazione della situazione \”guardando quest’uomo negli occhi\”, ha aggiunto Rubio, osservando che Trump non ha ottenuto il risultato sperato nelle sue telefonate con Putin: ed è per questo che il presidente ha deciso di incontrarlo personalmente. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva affermato ieri che l’incontro è \”una vittoria personale\” per Vladimir Putin, aggiungendo che farà uscire il presidente russo \”dall’isolamento\” e ritarderà le eventuali sanzioni americane contro Mosca. \”Per il presidente Trump, un incontro non è una concessione – ha affermato Rubio -. Se guardate il telegiornale, vedete la gente impazzire: ‘Oh, che vittoria per Putin; ha ottenuto un incontro!’. Lui non la vede così. Un incontro è qualcosa che si fa per chiarire le posizioni e prendere una decisione. ‘Voglio avere tutti i fatti. Voglio guardare questa persona negli occhi’. Ed è esattamente ciò che il presidente vuole fare\”. Rubio ha inoltre sottolineato che l’incontro in Alaska avrà un carattere esplorativo, aggiungendo: \”Onestamente, penso che già all’inizio della riunione sapremo se questa cosa ha qualche possibilità di successo o meno\”. Allo stesso tempo, il Segretario di Stato ha ammesso che i negoziati saranno difficili, perché \”questa guerra è molto importante per Putin\”.
“,”postId”:”5ce12d63-e01a-4a95-8b38-4b729e0b863f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-13T04:32:59.671Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-13T06:32:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban: \”La Russia ha vinto la guerra in Ucraina\””,”content”:”
La Russia ha vinto la guerra in Ucraina, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban, in vista dell’incontro di venerdì tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin: lo riporta l’agenzia di stampa Reuters sul suo sito. Orban, che ha mantenuto stretti legami con Putin anche dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, lunedì è stato l’unico leader dell’Unione Europea a non appoggiare una dichiarazione congiunta in cui si affermava che l’Ucraina dovrebbe avere la libertà di decidere il proprio futuro. \”Stiamo parlando come se si trattasse di una situazione di guerra aperta, ma non è così. Gli ucraini hanno perso la guerra. La Russia ha vinto questa guerra\”, ha detto Orban in un’intervista al canale YouTube ‘Patriot’. \”L’unica domanda è quando e in quali circostanze l’Occidente, che sostiene gli ucraini, ammetterà che ciò è successo e quali saranno le conseguenze di tutto questo\”, ha aggiunto
“,”postId”:”5561464f-e826-4078-9c8a-717c1f849543″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”7f441aa6-56f0-4769-ad24-6216c50a7aec”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà nella base militare di Elmendorf-Richardson, a meno di 10 km da Anchorage, riporta la Cnn. Intanto, Lavrov e Rubio hanno discusso al telefono la preparazione dell’incontro del 15 agosto: ‘Entrambe le parti hanno confermato l’impegno a garantire il successo dell’evento’, spiega il Dipartimento di Stato Usa. Per l’Ue ora è ‘prematuro’ parlare di un eventuale ‘cattivo accordo’ per l’Ucraina nel quadro del vertice perché si tratta solo di ‘speculazioni. Ci prepariamo al vertice, la nostra posizione è chiara e lavoriamo con l’Ucraina perché la sua posizione sia presente’ in Alaska, ha detto una portavoce della Commissione ricordando la call di oggi organizzata dal cancelliere Merz, alla quale parteciperanno sia Trump sia Zelensky. Il leader ucraino esclude però la cessione del Donbass alla Russia.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è atteso a Berlino in giornata per partecipare alle videoconferenze con i leader europei e con Donald Trump per discutere del prossimo vertice in Alaska tra l’amministrazione statunitense e quella russa.
“Il vertice non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia”, ha detto il Segretario di Stato americano, Marco Rubio
Per il cardinale Zuppi ‘l’Ucraina non è un oggetto ma un soggetto, e sicuramente non si può fare a meno dell’Ucraina nei colloqui di pace’. Ma la Casa Bianca sottolinea che bisogna ‘fidarsi dell’istinto di Trump’.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
1 minuto fa
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
Il ministero del Commercio cinese ha annunciato contromisure contro due istituti finanziari dell’Unione europea in risposta alla decisione di Bruxelles di inserire due istituti finanziari mandarini nel 18/mo pacchetto di sanzioni contro la Russia, finita nel mirino per la sua aggressione all’Ucraina. Si tratta, in base a quanto spiegato in una nota, delle lituane Ab Mano Bankas e Uab Urbo Bankas: “alle organizzazioni e agli individui all’interno del territorio cinese è vietato effettuare transazioni, cooperare e svolgere altre attività con tali banche”. Pechino, nell’occasione, ha esortato “l’Ue a correggere le sue pratiche illecite” e “a smettere di danneggiare gli interessi cinesi”, considerando le sanzioni europee a carico di due sue banche “una grave violazione del diritto internazionale e delle norme fondamentali che regolano le relazioni internazionali”. La risposta cinese ha un effetto simbolico: nella lista nera sono finiti due istituti di credito di Vilnius con cui Pechino ha contatti diplomatici minimi dopo che le relazioni bilaterali si sono deteriorate nel 2021 a causa del permesso lituano dato a Taiwan di aprire un suo ufficio con la dicitura ‘taiwanese’ nel nome, quando rappresentanze simili operano in altri Paesi sotto il nome di ‘Taipei’. Una mossa che Pechino ha interpretato come un tentativo dell’isola, rivendicata come territorio “sacro” e inalienabile”, di affermarsi come Stato indipendente. La Cina, in risposta, ha richiamato il proprio ambasciatore da Vilnius e ha espulso quello lituano da Pechino.
Leggi di più
3 minuti fa
Guerra Ucraina, oggi riunioni Volenterosi, anche con Trump e Zelensky
Sono tre le riunioni in programma oggi in videoconferenza su iniziativa dei leader della cosiddetta “coalizione dei Volenterosi”, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il premier britannico Keir Starmer, in vista dell’incontro di venerdì in Alaska sull’Ucraina fra Trump e Putin.
Guerra Ucraina, oggi riunioni Volenterosi, anche con Trump e ZelenskyVai al contenuto
6 minuti fa
Zuppi: “Pace immediata ma che sia anche giusta”
“Tra Ucraina e Russia
c’e’ bisogno di una pace immediata, ma che sia una pace giusta”,
“l’Ucraina non e’ un oggetto, ma un soggetto. E in un tavolo di
trattativa per la pace nessun soggetto dovrebbe essere escluso e
tenuto fuori”. Lo sottolinea il cardinale Matteo Zuppi,
presidente della Conferenza Episcopale italiana, in una
intervista a Il Mattino.
Papa Francesco aveva affidato a Zuppi un mandato come inviato
speciale per il fronte ucraino-russo. Un ruolo confermato da
Papa Leone XIV. “Continuo a occuparmi della sorte dei bambini
coinvolti negli scontri, dei prigionieri di guerra, del
rimpatrio delle salme dei soldati caduti”, afferma il cardinale.
“Il mio impegno – spiega – e’ di carattere umanitario e in
quanto tale non cessera’ finche’ ci saranno ostilita’ e
belligeranza nell’area. Finche’ ci saranno fragili che subiscono
sofferenze, e sara’ sempre a servizio dei piu’ indifesi”.
Lo scorso anno Zuppi si reco’ in visita istituzionale a Mosca,
dove incontro’ il ministro degli Esteri Lavrov. Sono previsti
altri incontri in Russia o in Ucraina? “Ci stiamo lavorando. Non
c’e’ ancora nulla in programma. Ma se potra’ servire per ragioni
umanitarie, lo faremo. E ce n’e’ ancora bisogno”.
Zuppi inoltre conferma di essere in “contatto costante” con il
cardinale Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: “Seguiamo
con attenzione anche le atroci sofferenze della popolazione di
quella parte del mondo, che sono anche le nostre”.
Leggi di più
28 minuti fa
Oggi Zelensky a Berlino per videoconferenza con Trump
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e’ in viaggio per Berlino per partecipare alla videoconferenza dei leader europei con il presidente degli Stati
Uniti, Donald Trump, in vista dell’incontro di quest’ultimo con
il presidente russo, Vladimir Putin, previsto in Alaska venerdi’
15 agosto. Lo riferiscono fonti del governo tedesco.
35 minuti fa
Mollicone (FdI): “Non si può escludere l’Ue”
“La riunione di oggi e’ sicuramente un
buon passo. Ancora una volta, si rafforza il ruolo dell’Italia
in chiave di geopolitica multilaterale. Il Governo Meloni
sostiene l’azione dell’Ue per la partecipazione dell’Ucraina al
tavolo per trattare una pace giusta. In questo senso, dobbiamo
avere un ruolo proattivo. L’incontro e’ stato richiesto da
Putin. La vicenda del conflitto ucraino riguarda in primo piano
anche noi, e’ un interesse generale per la difesa del nostro
territorio. Non si puo’ escludere l’Ue – che ha inflitto
sanzioni alla Russia e sostenuto la difesa della patria degli
ucraini – da queste trattative.” Cosi’ ha dichiarato il deputato
di Fratelli d’Italia e componente del gruppo interparlamentare
Italia-Usa Federico Mollicone durante la trasmissione Agora’
Estate su Rai 3.
Leggi di più
08:35
Ucraina, Tajani: “Cessate il fuoco subito”
“Noi sosteniamo l’iniziativa di Trump, è un passo in avanti, un primo passo positivo perché si arrivi alla pace. Ben venga l’incontro Trump-Putin se serve a scongelare i rapporti. Ma per un accordo serve per forza anche Kiev. La pace non si può fare senza i diretti interessati, russi e ucraini”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Con una dichiarazione congiunta sottoscritta dall’Italia i capi di Stato e di governo della Ue hanno concordato che la pace non può essere decisa senza l’Ucraina” spiega l’esponente dell’Esecutivo. “La Ue – aggiunge Tajani – è e deve essere parte determinante delle trattative, anche perché ha inflitto sanzioni alla Russia. La guerra in Ucraina è una questione che riguarda la nostra sicurezza”. Per il ministro degli Esteri, i primi obiettivi sono “il cessate il fuoco e il sostegno alla popolazione civile ucraina, che l’esercito russo sta attaccando duramente”. “La Ue – prosegue – deve partecipare alle trattative e la pace non può essere una resa dell’Ucraina, questi i paletti fondamentali. Noi tuteliamo il rispetto del diritto internazionale e continueremo a sostenere le ragioni dell’Ucraina”. “La politica estera la fanno il premier Meloni e il sottoscritto. La linea del governo è molto chiara” ha detto Tajani rispondendo alla domanda se fosse infastidito dal controcanto di Matteo Salvini in politica estera. Cosa fa in concreto il governo per impedire che Israele, che ha già fatto 60 mila vittime, continui a massacrare i civili in fila per un pugno di farina? “Le stesse cose che in concreto sta facendo tutto il mondo. Cioè chiedere a Netanyahu di fermarsi e ad Hamas di liberare gli ostaggi. Noi stiamo facendo tutto il possibile per far sì che Israele fermi l’attacco a Gaza. Abbiamo inflitto sanzioni ai coloni della Cisgiordania, condannato l’uccisione dei giornalisti di Al Jazeera e sottoscritto poche ore fa un appello con altri 28 Paesi alle autorità di Israele, affinché venga garantito agli operatori umanitari e alle Ong di proseguire in sicurezza il loro impegno per la distribuzione di cibo”. “Cosa hanno prodotto la Spagna e gli altri Paesi riconoscendo la Palestina? Blinken – afferma ancora il ministro degli Esteri -, ex segretario di Stato americano, ha detto che non è servito a niente. Noi siamo favorevoli, ma non possiamo riconoscere uno Stato che non c’è. Prima bisogna crearlo, perché oggi la Palestina non esiste e non può essere Hamas ad avere un ruolo di guida, ma l’Autorità nazionale palestinese”. Si può essere ottimisti con barriere doganali del 15%? “I dazi non sono una cosa positiva, ma bisogna vedere quali saranno gli effetti. Se i dazi imposti ad altri Paesi sono più alti, il prodotto italiano sul mercato Usa diventa più competitivo”.
Leggi di più
08:30
Media: Russia ha perso oltre un milione di soldati in guerra
La Russia ha perso 1.066.110 soldati in Ucraina dall’inizio della sua invasione su vasta scala, il 24 febbraio 2022. La stima è dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, riporta il Kyiv Independent. Il numero include le 890 vittime subite dalle forze russe ieri. Secondo il rapporto, la Russia ha perso anche 11.099 carri armati, 23.127 veicoli corazzati da combattimento, 58.265 veicoli e serbatoi di carburante, 31.429 sistemi di artiglieria, 1.465 sistemi di lancio multiplo di razzi, 1.207 sistemi di difesa aerea, 421 aerei, 340 elicotteri, 50.852 droni, 3.558 missili da crociera, 28 navi e un sottomarino.
Leggi di più
08:26
Guerra Ucraina Russia, i punti del possibile accordo fra Mosca e Kiev
Gli Stati Uniti e la Russia puntano a raggiungere un accordo per fermare la guerra in Ucraina che consentirebbe a Mosca di mantenere il territorio ottenuto durante la sua invasione militare, di fatto congelando il conflitto e aprendo la strada a un cessate il fuoco. Lo riporta Bloomberg citando fonti, secondo le quali Washington è al lavoro per assicurarsi il consenso di Kiev e degli alleati europei. Putin sta chiedendo che gli ucraini cedano l’intera aerea est del Donbass e la Crimea. In base all’intesa su cui si lavora, la Russia sospenderebbe la sua offensiva nel Kherson e nell’area di Zaporizhzhia sulle attuali linee di battaglia. Il 9 agosto l’Ucraina e i Paesi europei hanno presentato una contropropsta.
Guerra Ucraina Russia, i punti del possibile accordo fra Mosca e KievVai al contenuto
08:10
Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storia
Il summit in Alaska tra i presidenti di Stati Uniti e Russia potrebbe rappresentare un momento decisivo per il conflitto in Ucraina. In passato sono stati diversi gli incontri che hanno segnato le relazioni tra le due superpotenze, dalle crisi alle distensioni.
Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storiaVai al contenuto
08:07
La difesa aerea ucraina neutralizza due missili e 32 droni
Le forze di difesa aerea ucraine hanno intercettato due missili balistici Iskander-M/KN-23 e 32 droni lanciati dalla Russia contro l’Ucraina durante la scorsa notte. Lo scrive Ukrinform, riportando notizie pubblicate dall’Aeronautica militare dell’Ucraina su Telegram. A partire dalle 21 di ieri sera, le forze militari russe hanno lanciato 49 droni d’attacco tipo Shahed e vari tipi di droni esca da diverse direzioni, tra cui Kursk, Primorsko-Akhtarsk e Shatalovo. Due missili Iskander-M/KN-23 sono stati lanciati anche dalla regione di Kursk. I droni d’attacco hanno preso di mira le regioni di Donetsk, Sumy e Chernihiv, mentre i missili balistici erano puntati sulla regione di Poltava. L’attacco aereo è stato respinto da una risposta coordinata ucraina che ha coinvolto aviazione, unità missilistiche antiaeree, squadre di guerra elettronica, sistemi senza pilota e gruppi di fuoco mobili. Secondo i dati preliminari, le forze di difesa aerea hanno abbattuto 34 obiettivi aerei: i due missili Iskander e i 32 droni. Nel frattempo, sono stati registrati 17 attacchi con droni in 15 località.
Leggi di più
08:00
Rubio: “Incontro Alaska non è vittoria Putin, Trump vuole guardarlo negli occhi”
Per Marco Rubio l’incontro di Ferragosto in Alaska non è “una vittoria per Putin”, come sostengono tanti commentatori e lo stesso Volodymyr Zelensky. “La gente deve capire che per il presidente Trump non è una concessione”, ha detto nell’intervista a Sid and Friends in the Morning, spiegando che il presidente, dopo aver avuto diversi contatti telefonici con il leader russo, “sente l’esigenza di sedere al tavolo con lui, di avere un faccia a faccia, di ascoltarlo da solo, per poter fare una valutazione” delle sue intenzioni riguardo alla fine della guerra in Ucraina.
“Un incontro è quello che si fa per capire e prendere una decisione, si vogliono vedere tutti i fatti, guardare la persone negli occhi e questo è quello che il presidente vuole fare”, aggiunge il segretario di Stato, affermando di credere che già nelle prime fasi dell’incontro “sapremo se questa cosa sarà un successo o no”.
“E il presidente è straordinario nel chiudere accordi, è un fantastico negoziatore, ha un istinto tremendo nel decifrare la natura umana”, continua, spiegando che questo “è difficile da fare per telefono”. “Ed è quello che succederà venerdì e avremo una migliore comprensione delle cose, non sarà facile, questa guerra significa molto per Putin” conclude Rubio.
Leggi di più
07:59
Drone mostra Anchorage prima dell’incontro Trump-Putin. VIDEO
Le riprese effettuate con un drone mostrano la città di Anchorage, in Alaska, dove si terrà l’incontro tra Trump e Putin il 15 agosto.
Drone mostra Anchorage prima dell’incontro Trump-PutinVai al contenuto
07:56
Guerra in Ucraina, dalle armi al consenso: quanto può resistere Kiev?
Il 15 agosto Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno in Alaska per discutere della guerra in Ucraina: convitato di pietra il presidente Zelensky che, come ha promesso la Casa Bianca, verrà tempestivamente informato di quanto verrà detto. Ma quanto può durare ancora Kiev nel suo sforzo bellico? Ecco cosa sapere.
Guerra in Ucraina, dalle armi al consenso: quanto può resistere Kiev?Vai al contenuto
07:29
Kim a Putin: “Da Pyongyang pieno sostegno alla Russia”
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha espresso il suo “pieno sostegno” alla Russia nei colloqui telefonici avuti martedì con Vladimir Putin, in vista dell’imminente vertice in Alaska tra il presidente americano Donald Trump e il capo del Cremlino. Lo riporta l’agenzia ufficiale Kcna, segnando la prima volta in cui il Nord dà conto della conversazione telefonica di Kim con un leader straniero. Il rispettato maresciallo “ha espresso la ferma convinzione che la Corea del Nord rimarrà sempre fedele allo spirito del trattato Pyongyang-Mosca e sosterrà pienamente tutte le misure che saranno adottate dalla leadership russa in futuro”, in merito al trattato di mutua difesa firmato a Pyongynag dalle due nazioni nel giugno del 2024 e che prevede la fornitura di assistenza militare “senza indugio” qualora una delle due parti subisca un attacco. Sul dispiegamento di truppe nordcoreane per la guerra russa contro l’Ucraina, Putin ha molto apprezzato “il coraggio, l’eroismo e lo spirito di sacrificio dimostrati dal personale dell’Esercito popolare di Corea nella liberazione del Kursk, parte del territorio russo”, ha aggiunto la Kcna. L’agenzia di stampa russa Tass aveva in precedenza riferito che Putin aveva informato Kim del suo summit imminente con Trump durante i colloqui telefonici, vicende non riferite dalla Kcna. Tuttavia, l’agenzia statale del Nord ha precisato che Putin si è congratulato con la Corea del Nord per l’imminente anniversario degli “80 anni della Liberazione”, il 15 agosto, che ricorda la fine del dominio coloniale giapponese del 1910-1945. Kim e Putin, sempre nella lettura nordcoreana, hanno ribadito la loro volontà di rafforzare la cooperazione e hanno concordato di “stabilire contatti più stretti in futuro”. La Corea del Nord ha inviato truppe e armi in Russia per sostenere gli sforzi bellici di Mosca. I media russi hanno inoltre riferito che il Nord invierà 5.000 operai edili militari e 1.000 genieri a Kursk per sostenere gli sforzi di ricostruzione.
Leggi di più
07:20
Guerra in Ucraina, quanto può durare ancora l’offensiva russa?
Il 15 agosto il presidente russo Vladimir Putin incontrerà Donald Trump in Alaska per parlare della guerra in Ucraina. Dopo aver provato a occupare velocemente Kiev nel 2022, Mosca è rimasta bloccata in una guerra di posizione che vede i soldati russi procedere ancora lentamente. Ma quanto può continuare la sua offensiva? Ecco cosa sapere.
Guerra in Ucraina, quanto può durare ancora l’offensiva russa?Vai al contenuto
07:15
Mosca: “Nella notte abbattuti 46 droni ucraini”
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 46 droni ucraini in sei regioni del Paese, nella Crimea occupata e sul Mar d’Azov: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di velivoli senza pilota abbattuti, 15, è stato intercettato sul territorio della regione di Bryansk.
07:11
Petrolio: prezzi in Asia viaggiano in lieve rialzo
I prezzi del petrolio viaggiano in lieve
rialzo, mentre gli investitori attendono indicazioni piu’ chiare
sui dati relativi alle scorte statunitensi e guardano con
attenzione al prossimo incontro tra il presidente degli Stati
Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. I
future sul greggio Brent avanano dello 0,21% a 66,25 dollari al
barile, mentre i future sul Wti statunitense salgono dello 0,18%
a 63,28 dollari al barile.
07:07
Abc: “Anche Vance a summit virtuale Trump-Zelensky-alleati europei”
Ci sarà anche il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, alla riunione virtuale di oggi tra il presidente Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli alleati europei: lo riporta ABC News, che cita due funzionari statunitensi.
06:33
Rubio: incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia: lo ha detto il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, in un’intervista con Sid Rosenberg nel podcast Sid & Friends in the Morning. L’incontro sarà esplorativo, durante il quale Trump cercherà di esprimere la propria valutazione della situazione “guardando quest’uomo negli occhi”, ha aggiunto Rubio, osservando che Trump non ha ottenuto il risultato sperato nelle sue telefonate con Putin: ed è per questo che il presidente ha deciso di incontrarlo personalmente. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva affermato ieri che l’incontro è “una vittoria personale” per Vladimir Putin, aggiungendo che farà uscire il presidente russo “dall’isolamento” e ritarderà le eventuali sanzioni americane contro Mosca. “Per il presidente Trump, un incontro non è una concessione – ha affermato Rubio -. Se guardate il telegiornale, vedete la gente impazzire: ‘Oh, che vittoria per Putin; ha ottenuto un incontro!’. Lui non la vede così. Un incontro è qualcosa che si fa per chiarire le posizioni e prendere una decisione. ‘Voglio avere tutti i fatti. Voglio guardare questa persona negli occhi’. Ed è esattamente ciò che il presidente vuole fare”. Rubio ha inoltre sottolineato che l’incontro in Alaska avrà un carattere esplorativo, aggiungendo: “Onestamente, penso che già all’inizio della riunione sapremo se questa cosa ha qualche possibilità di successo o meno”. Allo stesso tempo, il Segretario di Stato ha ammesso che i negoziati saranno difficili, perché “questa guerra è molto importante per Putin”.
Leggi di più
06:32
Orban: “La Russia ha vinto la guerra in Ucraina”
La Russia ha vinto la guerra in Ucraina, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban, in vista dell’incontro di venerdì tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin: lo riporta l’agenzia di stampa Reuters sul suo sito. Orban, che ha mantenuto stretti legami con Putin anche dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, lunedì è stato l’unico leader dell’Unione Europea a non appoggiare una dichiarazione congiunta in cui si affermava che l’Ucraina dovrebbe avere la libertà di decidere il proprio futuro. “Stiamo parlando come se si trattasse di una situazione di guerra aperta, ma non è così. Gli ucraini hanno perso la guerra. La Russia ha vinto questa guerra”, ha detto Orban in un’intervista al canale YouTube ‘Patriot’. “L’unica domanda è quando e in quali circostanze l’Occidente, che sostiene gli ucraini, ammetterà che ciò è successo e quali saranno le conseguenze di tutto questo”, ha aggiunto
Leggi di più