Cuore, orgoglio e una difesa finalmente all’altezza della propria ambizione. La Germani Brescia espugna il PalaTrieste con una vittoria tanto sofferta quanto esaltante: 84-77 il punteggio finale di una gara 3 che sembrava segnata nei primi due quarti e che invece si trasforma, nella ripresa, in un capolavoro firmato Poeta.
Il primo tempo è stato tutto di marca triestina. I padroni di casa sono partiti forte, trovando fluidità offensiva con Ruzzier e la solidità sotto le plance di Kelley e Uthoff, capaci di dominare a rimbalzo e far soffrire un Bilan spesso in affanno. Brescia ha faticato a trovare ritmo, soprattutto dall’arco, dove le percentuali sono rimaste gelide per buona parte della prima metà di gara. Solo qualche iniziativa individuale di Rivers e Burnell ha tenuto a galla i biancoblù, che sono andati negli spogliatoi con dodici punti da recuperare.
Ma al rientro in campo, è scesa un’altra Germani. Letteralmente. Un parziale di 0-10 ha riaperto subito i giochi, con Della Valle e Rivers chirurgici da tre punti e una difesa finalmente aggressiva e ben organizzata. L’energia bresciana è salita vertiginosamente, Trieste ha perso fluidità e fiducia, trovando il canestro quasi esclusivamente dalla lunetta.
A questo punto, il match si è trasformato in una battaglia punto a punto. Il sorpasso lo firma Burnell in penetrazione, mentre è Cournooh, con una zampata allo scadere del terzo quarto, a mandare avanti Brescia per la prima volta. Un colpo psicologico che dà ulteriore slancio ai lombardi.
Nell’ultimo quarto, la Germani alza ancora il livello: Ndour segna e difende da leader, mentre Ivanovic e Rivers – autentici trascinatori – mettono i canestri della sicurezza. Brescia tocca anche il +10, sigillando una vittoria che vale oro, frutto di una prestazione corale, matura e combattiva.
Con questa vittoria, la Germani si porta avanti 2-1 nella serie e si giocherà il primo match point tra le mura amiche del PalaLeonessa, dove l’entusiasmo del pubblico bresciano potrebbe fare la differenza. Dopo una gara così, però, una cosa è certa: questa squadra non è mai da dare per spacciata.
Gli highlights
Il tabellino
PALLACANESTRO TRIESTE 70
GERMANI BRESCIA 80
PARZIALI (23-11;18-18;15-28;14-23)
PALLACANESTRO TRIESTE: Ruzzier 12, Valentine 6, Brooks 5, Uthoff 8, Johnson 2, Brown 17, McDermott 11, Candussi 6, Kelley 3, Deangeli, Campogrande ne, Obljubech ne. Allenatore: Jamion Christian.
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 11, Della Valle 12, Rivers 18, Ndour 17, Bilan 7, Burnell 9, Cournooh 6, Dowe, Mobio, Ferrero ne, Pollini ne, Tonelli ne. Allenatore: Giuseppe Poeta.
ARBITRI: Rossi, Perciavalle, Patti.