tempo di lettura
2 minuti, 48 secondi
Ferragosto e weekend tra caldo (non intenso) e forti temporali
Ulteriori conferme da parte dei modelli matematici sui giorni che andranno da Ferragosto al weekend. L’anticiclone africano manterrà una posizione più occidentale rispetto all’Italia slanciandosi prevalentemente su Spagna e Francia meridionale. Una seconda area di alta pressione di matrice azzorriana la ritroveremo sul Regno Unito. Entrambe le strutture unite assieme costituiranno un blocco atlantico favorendo la discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l’Europa orientale. Queste correnti si infiltreranno in parte anche verso il Mediterraneo dando vita ad una blanda struttura di bassa pressione più alle quote superiori che alle basse quote tra l’Italia meridionale e la Grecia. Questi due eventi di concerto determineranno due cose per il nostro Paese. Caldo meno intenso e molti temporali pomeridiani, anche forti al Centro Sud e localmente sulle Alpi. Vediamo allora che cosa si prevede per questi tre giorni che saranno molto simili tra loro.
Meteo Ferragosto
METEO FERRAGOSTO: Nord, iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con qualche lieve disturbo. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi soprattutto centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica. Più soleggiato altrove ma tra bassa Toscana, Umbria e interne marchigiane non sono esclusi locali temporali di calore. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino, pomeriggio con molti temporali sulle zone interne peninsulari e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati su Sardegna e Sicilia. Temperature stazionarie o in lieve in calo dalla sera al Sud. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.
Meteo sabato
METEO SABATO: Nord, iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica. Più soleggiato altrove. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino, pomeriggio con molti temporali sulle zone interne e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati in Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve calo. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.
Meteo domenica
METEO DOMENICA: Nord, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica. Più soleggiato altrove con fenomeni diurni isolati. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino, pomeriggio con molti temporali sulle zone interne e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati in Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve calo al Sud. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.
Hai una webcam da segnalarci? In questa apposita sezione puoi aggiungerla al nostro network >> Webcam.
Curiosità: in caso di pioggia per spannare il vetro meglio l’aria calda o fredda? Qui la risposta >> Qui.