MERCATO | 13/08/2025 | 11:38

Alberto Dainese è l’ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando alcune vittorie di indubbio spessore nella sua carriera.

Tre di queste sono arrivate nei Grandi Giri: nel 2022 e nel 2023 ha conquistato una vittoria di tappa al Giro d’Italia, vittorie cui ha poi fatto seguito un successo alla Vuelta a España, che ad oggi rimane la più recente vittoria dell’Italia al Giro di Spagna. Dalla prossima stagione, come membro di Soudal Quick-Step, spera di aggiungere altre vittorie al suo palmares e, allo stesso tempo, di contribuire al bottino di vittorie della squadra.

«Ho sognato di unirmi al Wolfpack fin da quando ero un bambino. Ricordo di aver guardato la squadra in TV e di essere rimasto impressionato dalla loro mentalità e dalla loro cultura vincente, e sono davvero felice di avere finalmente questa opportunità. Ho notato nel gruppo il modo in cui questa squadra corre e il loro approccio allo sport, e questa è una cosa che mi ha colpito. Non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione e di dare il massimo ogni volta. Vorrei portare il mio contributo al maggior numero possibile di vittorie per la squadra e vivere dei grandi momenti insieme al team» ha detto un euforico Alberto dopo aver firmato il contratto.

«Alberto è un ragazzo veloce e siamo convinti che abbia molto da mostrare nei prossimi anni. Ha collezionato alcuni risultati impressionanti negli sprint di gruppo non solo nelle corse a tappe o nei Grandi Giri, ma può anche mostrare quanto sia forte in alcune gare impegnative di un giorno, comprese le semiclassiche belghe. Insieme, possiamo puntare a cose belle nei prossimi due anni» ha spiegato Jürgen Foré, CEO di Soudal Quick-Step.

Copyright &copy TBW