Obiettivo Alex Marquez
48 punti da recuperare. A inizio stagione poteva anche essere un ‘passivo’ accettabile considerando che Francesco Bagnaia era chiamato al confronto diretto con Marc Marquez, otto volte iridato di cui sei volte in MotoGP. Il problema è che i 48 punti da recuperare non sono su Marc e per la lotta per il titolo mondiale, ma è il gap che Pecco paga nei confronti di Alex, che è secondo in classifica. Tra Marc Marquez e Francesco Bagnaia ci sono 168 punti, un abisso da cui Bagnaia deve disinteressarsi per ricostruire le sue certezze partendo da obiettivi ‘intermedi’, come ad esempio può essere la lotta con Alex Marquez per un secondo posto in classifica iridata che salverebbe quantomeno l’orgoglio e lo status di Bagnaia che avendo due titoli mondiali in bacheca è anche uno dei piloti più pagati della griglia di partenza.
Negli ultimi tre anni Bagnaia si è sempre imposto al Red Bull Ring. Nel 2022 Fabio Quartararo è stato davvero eroico nel rimontare fino al secondo posto finale e con qualche giro in più la leadership di Bagnaia poteva anche traballare, nel 2023 e nel 2024, invece, le vittorie su Brad Binder e Jorge Martin sono state abbastanza nette.
Il pilota italiano ha presentato così l’appuntamento in Austria allargando lo sguardo ad una seconda metà di 2025 nella quale vuole sfruttare il ‘fattore campo’ per invertire un trend per ora molto negativo a livello di rendimento in questa stagione: “Questa pista è sempre stata molto favorevole a Ducati e nelle ultime tre stagioni abbiamo centrato il massimo risultato. Sono contento di tornare in pista qui e di ricominciare questa seconda parte della stagione. Ci aspettano tante piste tra le mie preferite: tecniche, ma allo stesso tempo spettacolari. Non vedo l’ora di scendere in pista“.