l’Egitto sta intensificando i contatti con tutte le parti per raggiungere un cessate il fuoco come preludio alla fine della guerraServizioa cura di Redazione OnLine
Difesa: stasera in Italia i tre aerei con i 31 bambini dalla Striscia
Raggiungeranno l’Italia in tarda serata i tre aerei C130J dell’Aeronautica Militare con a bordo 31 bambini provenienti dalla Striscia di Gaza che, accompagnati dai loro familiari, verranno accolti nelle strutture ospedaliere dove riceveranno assistenza sanitaria e cure mediche specialistiche. Lo rende noto un comunicato del ministero della Difesa. L’operazione, prosegue la nota, è stata resa possibile grazie al coordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla sinergia tra il Ministero della Difesa, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Interno, il Ministero della Salute, il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con l’Oms, il Meccanismo Europeo di Protezione Civile e le aziende sanitarie coinvolte. L’attività rientra nel quadro degli interventi umanitari promossi dal Governo italiano in risposta alla crisi in corso nella Striscia di Gaza.
”In contesti drammatici come quello della Striscia di Gaza, la solidarietà si esprime con gesti concreti, più che con le parole. Il trasporto sanitario di oggi è un ulteriore segno dell’impegno dell’Italia e della Difesa al fianco della popolazione civile colpita da una gravissima emergenza umanitaria. Dare una speranza, salvare una vita, soprattutto quella di bambini sofferenti, significa affermare i valori fondamentali nei quali ci identifichiamo. Al personale civile e militare che ha reso possibile tutto questo e agli operatori sanitari che si prenderanno cura dei piccoli pazienti, va la mia gratitudine, di uomo e di ministro” ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto.
Supercoppa Uefa: 2 bimbi di Gaza parteciperanno alla premiazione
La Uefa Foundation for Children ha invitato due bambini fuggiti da Gaza a partecipare alla cerimonia di premiazione insieme al Presidente Aleksander Čeferin, in occasione della Supercoppa Uefa 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham che si gioca questa sera a Udine. Tala, 12 anni, è una palestinese con problemi di salute, trasferita a Milano per ricevere cure mediche adeguate, poiché a Gaza mancavano le attrezzature necessarie dopo lo scoppio della guerra. Sarà affiancata sul podio da Mohamed, 9 anni, che ha perso i genitori ed è rimasto gravemente ferito in seguito a un attacco aereo. A causa della gravità delle sue condizioni e della sua giovane età, anche Mohamed e sua nonna sono stati accolti a Milano, dove il bambino viene curato.
Inoltre, spiega una nota dell’Uefa, nove bambini rifugiati in Italia, provenienti da diverse zone di conflitto (Afghanistan, Iraq, Nigeria, Palestina e Ucraina), parteciperanno alla cerimonia di apertura, esponendo uno striscione con la scritta “STOP KILLING CHILDREN – STOP KILLING CIVILIANS” durante l’ingresso in campo delle squadre. Inoltre, le 22 mascotte dei giocatori, i 20 portatori dello stemma centrale e altri 40 bambini locali svantaggiati o malati, provenienti da zone intorno a Udine, potranno incontrare e salutare le squadre all’arrivo allo stadio, prima di assistere tutti insieme alla partita. Questi bambini sono supportati attraverso progetti sociali dell’Udinese Calcio.
Wafa: almeno 81 morti nei raid Israele su Gaza dall’alba
Almeno 81 persone sono rimaste uccise in diversi attacchi israeliani a Gaza dall’alba di oggi, di cui 45 a Gaza City. Lo riferiscono fonti mediche degli ospedali della Striscia, citate dall’agenzia palestinese Wafa.