A Zandvoort le forti piogge causano molti danni al circuito di F1

Zandvoort si è trasformata in un fiume di fango. La pista olandese, che ospiterà il GP d’Olanda di F1, ha subito danni pesanti a causa di un violento temporale. L’acqua ha causato numerosi danni sia alla pista che alle strutture. Le forti piogge hanno creato veri e propri torrenti che scorrono dalla collina fino alla pista, trascinando fango e detriti. I marschal ora sono costretti a lavorare duramente per riportare il circuito alle condizioni standard. L’organizzazione dovrà intervenire subito per evitare rischi durante il weekend di gara che si terrà dal 29 al 31 agosto.

Zandvoort pioggiaLa pioggia di Zandvoort provoca danni al circuito. Foto: Lisaa_xLando via X
Il circuito di Zandvoort è sempre stato a rischio

Zandvoort è un circuito tecnico e veloce, famoso per le sue curve sopraelevate e la vicinanza al mare. Ma proprio questa vicinanza al mare lo rende esposto a condizioni meteo estreme. La situazione attuale non è solo un problema estetico: se il fango dovesse infiltrarsi nell’asfalto o nei sistemi di drenaggio, potrebbero servire interventi complicati. La FIA, insieme agli organizzatori locali, dovrà effettuare molti controlli per assicurare la sicurezza in pista.

C’è veramente la possibilità che il GP di Olanda sia a rischio?

Non è da escludere un rinvio o una modifica al programma se la situazione non migliorerà, anche se secondo alcune fonti il GP si dovrebbe disputare senza problemi. Gli organizzatori non hanno ancora pubblicato un comunicato ufficiale per informare tutti sui danni subiti dall’autodromo. Non sarebbe però la prima volta che un GP viene annullato per maltempo, per esempio nel 2023 il GP di Imola è stato annullato per l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna in quel periodo.

 

Leggi anche: F1 | Ecco chi è il giovane pilota destinato ad andare in Ferrari

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

crediti immagine di copertina: circuitzandvoort.nl

Correlati