di
Aldo Tani
Ecco le accoppiate per il Palio dell’Assunta. La Pantera vince la prima prova. Il 16 agosto la diretta su La7
Palio di Siena del 16 agosto 2025. La sorte sorride a Leocorno, Civetta e Valdimontone. Le prime due rivali, che hanno avuto in dote i cavalli Diodoro, vincitore a luglio, e Benitos, trionfatore nello scorso agosto, mentre nei Servi (Valdimontone) è andato Anda e Bola.
Cavalli coperti dai fantini più blasonati.
Assegnazione cavalli, fantini e contrade
Riepilongando: il fantino Tittia, che per la contrada di via Follonica (il Leocorno) ha vinto nell’agosto 2022 (monterà il cavallo Diodoro),
Scompiglio (per la Civetta monta il cavallo Benitos)
e Gingillo (per Valdimontone monta e Anda e Bola).
Per altro Tittia e Scompiglio non hanno mai corso su due contrade rivali nello stesso Palio.
Per quanto riguarda il resto dell’assegnazione:
-la Giraffa ha avuto il cavallo Ungaros (Turbine il fantino),
-la Tartuca il cavallo Entu de Pietra Ulpu (Amsicora il fantino),
-l’Aquila il cavallo Diosu de Campeda (Virgola il fantino),
-il Drago il cavallo Zenis (stasera, 13 agosto, nella prova ci sarà il antino esordiente Diego Minuccci, poi probabilmente Tempesta),
–la Pantera il cavallo Viso d’Angelo (Velluto il fantino),
–il Bruco il cavallo Diamante Grigio (Brigante il fantino),
– l’Onda il cavallo Veranu (Grandine il fantino).
Due i cavalli al debutto, Diamante Grigio e Entu de Pietra Ulpo.
La Pantera vince la prima prova
Intanto la pioggia caduta verso le 18 non ha fermato la prima prova del Palio di Siena, vinta dalla contrada della Pantera col fantino Dino Pes detto Velluto sul cavallo Viso d’Angelo. Buona la partenza del Drago ma è stata la Pantera a prendere la testa della corsa prima della prima curva di San Martino per mantenerla fino al termine del terzo giro. I cavalli hanno mantenuto un’andatura molto blanda, proprio per la paura di infortuni.
La diretta su La7
Dopo la straordinaria corsa di luglio che ha visto trionfare la Contrada dell’Oca, sabato 16 agosto alle 16:45 torna in esclusiva su La7 il Palio di Siena 2025.
In diretta da Piazza del Campo, il secondo appuntamento dell’anno vedrà ancora una volta dieci contrade gareggiare in onore della Madonna Assunta.
La telecronaca è affidata come sempre a Pierluigi Pardo che, affiancato dallo storico senese Giovanni Mazzini, racconterà dall’alto della piazza tutti i passaggi di questa emozionante sfida. Durante la diretta, i servizi di Andrea Milluzzi mostreranno l’atmosfera nelle strade, le emozioni dei contradaioli e i retroscena della manifestazione. Dalla sala del Mappamondo del Comune di Siena Elena Testi sarà collegata per commentare i momenti cruciali della giornata.
La programmazione di La7 dedicata al Palio di Siena 2025 parte già alla vigilia della corsa: venerdì 15 agosto alle 20:30 andrà in onda lo speciale “Palio di Siena 2025 – L’Attesa” con le immagini ed i preparativi della sera prima ed il racconto del Palio della Madonna di Provenzano di luglio.
Vai a tutte le notizie di Firenze
Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino
13 agosto 2025 ( modifica il 13 agosto 2025 | 20:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA