Dopo la roulette dei rigori 6-5: al PSG la Supercoppa continentale

Primo tempo con netta prevalenza del Tottenham che ha le migliori occasioni: la rete del vantaggio al 39’ con van de Ven. Possesso palla 64% degli inglesi.

In apertura di ripresa gli inglesi raddoppiano: è di Romero al 48’ la rete del doppio vantaggio del Tottenham.

All’85’ il PSG accorcia le distanze con Lee Kang-In. Gli ultimi minuti sono di pressing da parte dei francesi alla disperata ricerca del pareggio. Al 4’ dei 6’ di recupero la rete del pareggio del Paris con Gonçalo Ramos. 

Non sono previsti supplementari, dunque si va ai rigori.

Supercoppa Europea - Psg-Tottenham 0-1

Supercoppa Europea – Psg-Tottenham 0-1 (afp)

Anche dal dischetto i parigini sono costretti alla rimonta visto che hanno sbagliato il primo rigore. Poi però nessun errore mentre gli inglesi sbagliano due tiri consentendo alla squadra di Enrique di vincere il primo trofeo della nuova stagione.

Città blindata

Per la finale Udine è stata una città blindata. La gara è stata classificata, infatti, ad altissimo rischio dalle autorità italiane e internazionali e, per questo, il questore, Pasquale Antonio De Lorenzo, ha ottenuto dal ministero degli Interni la disponibilità di circa mille agenti, di cui 600 provenienti da fuori regione.

 

 

Stadio Friuli-Dacia Arena di Udine, noto anche come Bluenergy Stadium

Stadio Friuli-Dacia Arena di Udine, noto anche come Bluenergy Stadium (WikipediaCommons)

11/01/2025

PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Ruiz; Kvaratskhelia, Dembele, Doue.

Allenatore: Luis Enrique. A disposizione: Safonov, Marin, Beraldo, Kimpembe, Hernandez, Mbaye, Lee, Kamara, Ramos, Barcola.

TOTTENHAM (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, Vande Ven, Spence; Bentancur, Palhinha; Kudus, Sarr, Odobert; Richarlison. 

Allenatore: Frank. A disposizione: Kinsky, Austin, Davies, Danso, Bergvall, Solanke, Tel, Johnson.