Rambo, il celebre soldato solitario, simbolo di un’intera generazione di action movie, tornerà sul grande schermo in una veste inedita, giovanile. A raccogliere l’eredità di Sylvester Stallone sarà l’attore italo-statunitense Noah Centineo, classe 1996, conosciuto al grande pubblico per i suoi ruoli in The Recruit e Black Adam e nella serie televisiva The Fosters. Il progetto sarà un prequel incentrato sugli anni formativi di John Rambo, in particolare durante il suo servizio come membro delle forze speciali dei Berretti Verdi nella guerra del Vietnam.
Rambo, la trama del prequel
I dettagli della trama del prequel di Rambo sono ancora riservati, ma secondo le prime indiscrezioni, il film racconterà l’ascesa militare di Rambo e i traumi che hanno forgiato il suo carattere silenzioso e tormentato. Le riprese dovrebbero iniziare all’inizio del 2026. La regia è stata affidata al finlandese Jalmari Helander. Per la prima volta nella storia del franchise, Stallone non sarà coinvolto nella produzione. L’attore oggi 79enne ha interpretato Rambo per l’ultima volta nel 2019, nel capitolo finale Rambo: Last Blood, ambientato su una ranch negli Stati Uniti sud-occidentali.
Noah Centineo ha origini italiane
Anche il nuovo Rambo, Noah Centineo, ha origini italiane tramite la famiglia paterna anche se non ha mai specificato di quale Regione. Ad oggi il cognome Centineo non è particolarmente diffuso in italia e si trova principalmente nel Lazio e in Sicilia. Sylvester Stallone ha anche lui origini italiane, con il padre, Frank Stallone, nato a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Lo stesso personaggio di Rambo ha origini italiane: Il padre di Rambo, Robert Rambo, è di origini italiane, mentre sua madre, Marie Drago, è di etnia Navajo.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Spettacolo