Leggi anche
Elencare le 10 migliori serie di tutti i tempi è praticamente impossibile. Qualsiasi tentativo seminerebbe caos e disaccordo. Come fare in questi casi? Facciamo riferimento a IMDb? Chiediamo ai critici cinematografici? Elenchiamo le serie più viste? Scegliamo in base ai titoli più premiati? Tutte queste domande rimarranno senza risposta, perché alla fine abbiamo inserito quelle che volevamo. Non in maniera casuale, ovviamente, ma quelle che soggettivamente ci sono sembrate le migliori, le più rilevanti, quelle che hanno avuto il maggiore impatto sulla cultura popolare. Insomma, le serie che ci hanno davvero appassionato. A prescindere dalle piattaforme streaming di riferimento, qui di seguito troverete la lista delle 10 migliori serie tv della storia.
10. Monty Python’s Flying Circus
I membri dell’irriverente gruppo comico inglese Monty Python presentano una serie di situazioni del tutto originali e divertenti, con un approccio umoristico verso qualsiasi cosa.
La serie cult sintetizza suggestioni sovrannaturali con elementi di fantascienza e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un’isola misteriosa nell’Oceano Pacifico del sud.
La serie, che non ha bisogno di grandi presentazioni, è nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
Ideata da Greg Daniels (a sua volta remake dell’omonima serie cult britannica di Ricky Gervais), è tra le sitcom più amate e apprezzate di sempre. Lodata, in particolar modo, l’incredibile performance di Steve Carell.
La serie, ideata da David Lynch, ha influenzato moltissime serie successive incentrate sul mistero e il soprannaturale, come ad esempio Lost, True Detective e Fargo.
Tra le serie più popolari di sempre, non c’è bisogno di aggiungere tanto altro. Non c’è persona al mondo, dopotutto, che non la conosca.
4. I Simpson
La serie, anche in questo caso, non ha bisogno di grandi introduzioni. Si tratta della parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense più famosa della storia.
3. Breaking Bad
Breaking Bad viene considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, nonché una delle più importanti, influenti e innovative mai realizzate.
2. The Wire
The Wire è un racconto duro, realistico e spietato della società americana nel suo rapporto con il crimine legato al traffico della droga. Mostra i legami tra povertà, l’indotto del commercio della droga, la morte della classe operaia americana, le istituzioni, il sistema educativo e i mass media.
al primo posto: I Soprano
La famosa serie descrive la vita di Tony Soprano, boss della mafia italoamericana del New Jersey.
Anthony Neste//Getty Images
Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).