Il capo di Stato maggiore israeliano, Eyal Zamir, ha approvato il piano operativo di Idf nella Striscia con l’aumento della prontezza delle truppe e il reclutamento di riservisti. Sono state presentate anche operazioni già realizzate come quelle di Zeitoun. Per i media Israele starebbe trattando con 5 Paesi per l’accoglienza dei palestinesi che lascerebbero la Striscia: Indonesia, Somaliland, Uganda, Sud Sudan e Libia. \n

Il ministro delle Finanze israeliano, falco dell’ultradestra Bezalel  Smotrich, ha annunciato di aver approvato il nuovo piano di insediamento  nella regione E1 della Cisgiordania, che consiste in 3.401 unità  abitative per i coloni: un piano che, ha detto, \”seppellirà l’idea di  uno Stato palestinese\”.

\n

Secondo fonti mediche sono almeno 98 i morti nei raid di Israele su Gaza ieri, tra cui 5 bambini. ‘Risolvere subito la crisi umanitaria a Gaza’, ha chiesto di nuovo Papa Leone: ‘Non si può continuare così, conosciamo la violenza del terrorismo e rispettiamo i tanti che sono morti ed anche gli ostaggi, c’è bisogno che vengano liberati ma anche pensare ai tanti che stanno morendo di fame\”.

\n

Nell’ambito delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la popolazione civile di Gaza, un gruppo di 6 bambini bisognosi di cure è arrivato all’aeroporto di Roma Ciampino con un C-130 dell’Aeronautica militare. Ad attendere l’arrivo del volo umanitario, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. In totale sono 31 i bambini giunti in Italia anche in altri aeroporti

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”494a0484-5b75-444b-867f-8521c63be84b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-14T07:02:56.024Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T09:02:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”31 bimbi in Italia, continua nostro impegno su Gaza\” “,”content”:”

\”Con profonda emozione stanotte ho accolto un altro  gruppo di bambini palestinesi evacuati dalla Striscia che saranno curati  nel nostro Paese. Sono arrivati complessivamente tre voli speciali, tra  Roma, Milano e Pisa che hanno portato in Italia 31 piccoli pazienti e i  loro familiari, per un totale di quasi 120 persone. Si tratta della più  grande operazione sanitaria condotta finora dall’Italia, esattamente la  14ma evacuazione sanitaria da gennaio 2024 per assistere la popolazione  civile palestinese\”: lo scrive sul suo account su X il ministro degli  Esteri. Antonio Tajani. \”Grazie all’impegno del Governo e in particolare  del Ministero degli Esteri – scrive Tajani -, dall’inizio della guerra  abbiamo accolto più di 180 bambini palestinesi e circa 400 loro  familiari. Sommando anche i ricongiungimenti familiari, con oggi sono  914 i palestinesi arrivati in Italia dalla Striscia di Gaza. Numeri che  fanno dell’Italia il primo Paese occidentale per palestinesi accolti  nell’ambito delle operazioni umanitarie. Abbiamo fatto più di tutti gli  altri Paesi europei messi assieme. \”Continueremo a sostenere la  popolazione civile di Gaza – si legge ancora – e a lavorare per  raggiungere la pace. I bambini sono un simbolo di speranza e di futuro:  garantire loro cure e assistenza sanitaria è un dovere. \”Ringrazio tutte  le Amministrazioni dello Stato, l’Ue, l’Oms e gli operatori sanitari  che hanno reso possibile questa evacuazione e che lavorano con noi nelle  missioni umanitarie. Una menzione speciale a tutto il personale della  Farnesina, dai diplomatici ai funzionari, dal personale nelle nostre  sedi in tutto il Medio Oriente a quello impiegato nell’Unità di Crisi.  Uomini e donne con grande senso dello Stato: molti di loro, anche  sottraendo del tempo alle loro famiglie in questo periodo estivo, hanno  dedicato anima e cuore a questa operazione. Orgoglioso di essere alla  guida di questa straordinaria squadra\”, conclude il post di Ttajani. 

“,”postId”:”3f7e8fd6-966a-4851-9b1b-bff132e61d7d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T06:59:54.015Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T08:59:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Houthi rivendicano: \”Lanciato missile contro aeroporto Tel Aviv\””,”content”:”

Gli Houthi hanno rivendicato il lancio del  missile contro Israele, sostenendo che l’obiettivo fosse l’aeroporto  ‘Ben Gurion’ di Tel Aviv. Il missile, come riferito dalle forze di  difesa israeliane, è stato intercettato e abbattuto, senza che le sirene  dell’allarme fossero attivate, \”come da protocollo\”.

“,”postId”:”de05a7a0-f660-46d9-8c21-988a8a355d7c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T06:58:25.816Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T08:58:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf: \”Intercettato nella notte un missile lanciato dallo Yemen\””,”content”:”

Nella notte l’esercito israeliano ha reso noto di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen. \”Un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato dall’IAF (l’Aeronautica militare, ndr)\”, ha dichiarato l’esercito israeliano (Idf) su Telegram. L’attacco non è stato per il momento rivendicato ma i ribelli Houthi sostenuti dall’Iran hanno ripetutamente lanciato missili e droni contro Israele da quando Hamas ha attaccato Israele nell’ottobre 2023 scatenando la guerra di Gaza.

“,”postId”:”710158c2-70a5-480d-af0c-277fd5652344″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T06:00:13.798Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T08:00:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Hamas: ritiro combattenti se Israele ferma attacchi”,”content”:”

Hamas ha presentato all’Egitto richieste per un possibile cessate il fuoco e chiede garanzie scritte da parte di Israele che fermerà qualsiasi possibile progetto di conquista di Gaza, ma a quanto pare non il rilascio degli ostaggi. Lo riporta al-Arabiya, secondo cui Hamas esige che Israele accetti per iscritto di porre fine definitivamente alla guerra e di abbandonare qualsiasi piano di occupazione di Gaza, con il sostegno di garanzie internazionali.

\n

Hamas si offre di ritirare i suoi combattenti in località concordate e di \”confermare il suo impegno a mantenere in vita gli ostaggi\”, in cambio del ritiro delle sue truppe da parte di Israele, afferma il rapporto, citando fonti anonime. Questa settimana i negoziatori di Hamas sono arrivati in Egitto per colloqui, nel tentativo di riaprire i negoziati per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi

“,”postId”:”4d1fab6c-16e6-4a05-aecd-e8b852474dfa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T05:37:00.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T07:37:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Smotrich: \”Ok a 3.400 insediamenti, addio Stato Palestina\””,”content”:”

Il ministro delle Finanze israeliano, falco dell’ultradestra Bezalel Smotrich, ha annunciato di aver approvato il nuovo piano di insediamento nella regione E1 della Cisgiordania, che consiste in 3.401 unità abitative per i coloni: un piano che, ha detto, \”seppellirà l’idea di uno Stato palestinese\”. Smotrich ha rivelato che terrà una conferenza stampa oggi, accompagnato dal Presidente del Consiglio di Yesha, Israel Ganz, e dal sindaco Guy Yifrach del comune dove sorgerà l’insediamento, Ma’aleh Adumim. Lo scrivono i media israeliani, fra cui Jerusalem Post, Times of Israel e Ynet        

“,”postId”:”2759ab2b-a3ea-4a41-89a2-59932ac334ad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T05:16:15.572Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T07:16:15+0200″,”video”:{“videoId”:”1029012″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/gaza-31-bambini-palestinesi-feriti-in-salvo-in-italia-1029012″},”altBackground”:true,”title”:”Gaza, 31 bambini palestinesi feriti arrivati in salvo in Italia”,”postId”:”c01ef7e8-e958-4760-a8d5-6e780c1944e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”cc1cf62c-46eb-49bb-b644-065f9c9e122e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Il capo di Stato maggiore israeliano, Eyal Zamir, ha approvato il piano operativo di Idf nella Striscia con l’aumento della prontezza delle truppe e il reclutamento di riservisti. Sono state presentate anche operazioni già realizzate come quelle di Zeitoun. Per i media Israele starebbe trattando con 5 Paesi per l’accoglienza dei palestinesi che lascerebbero la Striscia: Indonesia, Somaliland, Uganda, Sud Sudan e Libia. 

Il ministro delle Finanze israeliano, falco dell’ultradestra Bezalel  Smotrich, ha annunciato di aver approvato il nuovo piano di insediamento  nella regione E1 della Cisgiordania, che consiste in 3.401 unità  abitative per i coloni: un piano che, ha detto, “seppellirà l’idea di  uno Stato palestinese”.

Secondo fonti mediche sono almeno 98 i morti nei raid di Israele su Gaza ieri, tra cui 5 bambini. ‘Risolvere subito la crisi umanitaria a Gaza’, ha chiesto di nuovo Papa Leone: ‘Non si può continuare così, conosciamo la violenza del terrorismo e rispettiamo i tanti che sono morti ed anche gli ostaggi, c’è bisogno che vengano liberati ma anche pensare ai tanti che stanno morendo di fame”.

Nell’ambito delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la popolazione civile di Gaza, un gruppo di 6 bambini bisognosi di cure è arrivato all’aeroporto di Roma Ciampino con un C-130 dell’Aeronautica militare. Ad attendere l’arrivo del volo umanitario, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. In totale sono 31 i bambini giunti in Italia anche in altri aeroporti

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Tajani: “31 bimbi in Italia, continua nostro impegno su Gaza”

“Con profonda emozione stanotte ho accolto un altro  gruppo di bambini palestinesi evacuati dalla Striscia che saranno curati  nel nostro Paese. Sono arrivati complessivamente tre voli speciali, tra  Roma, Milano e Pisa che hanno portato in Italia 31 piccoli pazienti e i  loro familiari, per un totale di quasi 120 persone. Si tratta della più  grande operazione sanitaria condotta finora dall’Italia, esattamente la  14ma evacuazione sanitaria da gennaio 2024 per assistere la popolazione  civile palestinese”: lo scrive sul suo account su X il ministro degli  Esteri. Antonio Tajani. “Grazie all’impegno del Governo e in particolare  del Ministero degli Esteri – scrive Tajani -, dall’inizio della guerra  abbiamo accolto più di 180 bambini palestinesi e circa 400 loro  familiari. Sommando anche i ricongiungimenti familiari, con oggi sono  914 i palestinesi arrivati in Italia dalla Striscia di Gaza. Numeri che  fanno dell’Italia il primo Paese occidentale per palestinesi accolti  nell’ambito delle operazioni umanitarie. Abbiamo fatto più di tutti gli  altri Paesi europei messi assieme. “Continueremo a sostenere la  popolazione civile di Gaza – si legge ancora – e a lavorare per  raggiungere la pace. I bambini sono un simbolo di speranza e di futuro:  garantire loro cure e assistenza sanitaria è un dovere. “Ringrazio tutte  le Amministrazioni dello Stato, l’Ue, l’Oms e gli operatori sanitari  che hanno reso possibile questa evacuazione e che lavorano con noi nelle  missioni umanitarie. Una menzione speciale a tutto il personale della  Farnesina, dai diplomatici ai funzionari, dal personale nelle nostre  sedi in tutto il Medio Oriente a quello impiegato nell’Unità di Crisi.  Uomini e donne con grande senso dello Stato: molti di loro, anche  sottraendo del tempo alle loro famiglie in questo periodo estivo, hanno  dedicato anima e cuore a questa operazione. Orgoglioso di essere alla  guida di questa straordinaria squadra”, conclude il post di Ttajani. 

Leggi di più

3 minuti fa

Houthi rivendicano: “Lanciato missile contro aeroporto Tel Aviv”

Gli Houthi hanno rivendicato il lancio del  missile contro Israele, sostenendo che l’obiettivo fosse l’aeroporto  ‘Ben Gurion’ di Tel Aviv. Il missile, come riferito dalle forze di  difesa israeliane, è stato intercettato e abbattuto, senza che le sirene  dell’allarme fossero attivate, “come da protocollo”.

4 minuti fa

Idf: “Intercettato nella notte un missile lanciato dallo Yemen”

Nella notte l’esercito israeliano ha reso noto di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen. “Un missile lanciato dallo Yemen è stato intercettato dall’IAF (l’Aeronautica militare, ndr)”, ha dichiarato l’esercito israeliano (Idf) su Telegram. L’attacco non è stato per il momento rivendicato ma i ribelli Houthi sostenuti dall’Iran hanno ripetutamente lanciato missili e droni contro Israele da quando Hamas ha attaccato Israele nell’ottobre 2023 scatenando la guerra di Gaza.

08:00

Media, Hamas: ritiro combattenti se Israele ferma attacchi

Hamas ha presentato all’Egitto richieste per un possibile cessate il fuoco e chiede garanzie scritte da parte di Israele che fermerà qualsiasi possibile progetto di conquista di Gaza, ma a quanto pare non il rilascio degli ostaggi. Lo riporta al-Arabiya, secondo cui Hamas esige che Israele accetti per iscritto di porre fine definitivamente alla guerra e di abbandonare qualsiasi piano di occupazione di Gaza, con il sostegno di garanzie internazionali.

Hamas si offre di ritirare i suoi combattenti in località concordate e di “confermare il suo impegno a mantenere in vita gli ostaggi”, in cambio del ritiro delle sue truppe da parte di Israele, afferma il rapporto, citando fonti anonime. Questa settimana i negoziatori di Hamas sono arrivati in Egitto per colloqui, nel tentativo di riaprire i negoziati per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi

Leggi di più

07:37

Smotrich: “Ok a 3.400 insediamenti, addio Stato Palestina”

Il ministro delle Finanze israeliano, falco dell’ultradestra Bezalel Smotrich, ha annunciato di aver approvato il nuovo piano di insediamento nella regione E1 della Cisgiordania, che consiste in 3.401 unità abitative per i coloni: un piano che, ha detto, “seppellirà l’idea di uno Stato palestinese”. Smotrich ha rivelato che terrà una conferenza stampa oggi, accompagnato dal Presidente del Consiglio di Yesha, Israel Ganz, e dal sindaco Guy Yifrach del comune dove sorgerà l’insediamento, Ma’aleh Adumim. Lo scrivono i media israeliani, fra cui Jerusalem Post, Times of Israel e Ynet        

Leggi di più

07:16

Gaza, 31 bambini palestinesi feriti arrivati in salvo in Italia